VOCE
castelguglielmo
03.11.2022 - 15:00
Nuovi arredi nei parchi lungo il Canalbianco. E’ terminata in questi giorni la posa di panchine lungo la pedonale che costeggia il Canalbianco e panchine e nuovi tavoli nelle tre aree verdi pubbliche anch’esse situate lungo il fiume: due in direzione Canda lungo via Magenta, uno più grande denominato parco Sant’Antonio in quanto vi è il capitello dedicato al santo dove, ogni anno, nella ricorrenza, viene svolta una cerimonia religiosa seguita da una piccola conviviale, e un’area più piccola, l’altra verso la frazione di Bressane.
Contestualmente è avvenuta la posa di due pensiline con relative panchine presso l’ufficio postale per venire incontro alle persone in attesa di accedere a tale servizio e la posa di due panettoni per evidenziare l’ingresso ai servizi sociali. Il progetto è stato portato a termine con un contributo statale di 10mila euro per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano.
Con esso, l’amministrazione comunale di Castelguglielmo ha potuto dare una continuità spaziale, paesaggistica e inclusiva territoriale nelle zone più lontane dal centro, riqualificando in questo modo aree verdi curate ma non usufruite dalla popolazione in quanto mancanti di arredi atti a migliorarne l’utilizzo. L’importo erogato non comprendeva il costo delle pensiline che sono state acquistate con fondi comunali.
Il sindaco Maurizio Passerini afferma che “l’opera eseguita è stata pensata per dare la possibilità alle famiglie di uscire anche per un semplice picnic immersi nella natura e, a chi frequenta la pedonale, per diletto o per attività sportiva, di sostare lungo la pista. Inoltre è un modo per includere e far sentire meno isolate le famiglie che risiedono in aree decentrate. Le pensiline con relative panche adiacenti le Poste garantiranno agli utenti un riparo in caso di condizioni meteo avverse e la possibilità di attendere seduti l’ingresso al servizio”.
Volontà dell’Amministrazione è quella di implementare in futuro queste zone con ulteriori arredi e coinvolgere con queste iniziative altre vie che sicuramente meritano per il loro valore storico e paesaggistico di essere valorizzate. Nella stessa ottica di valorizzazione del territorio, l’amministrazione ha chiesto ed ottenuto dal Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Adige un contributo per migliorare l’accessibilità del pontile galleggiante con la realizzazione di una nuova passerella in acciaio e legno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE