VOCE
ADRIA
03.11.2022 - 05:00
Il Fotoclub sarà questa sera in trasferta a Dolo per contraccambiare la visita del 20 ottobre con i “cugini” del circolo L’Obiettivo. In questa occasione presenterà le attività portate avanti dall’associazione.
Tra le ultime iniziative la prestigiosa mostra dedicata alla Stagione teatrale svoltasi di recente e la Collettiva allestita nell’ultima settimana di settembre dove sono state esposti ben 62 scatti di 31 soci: Caterino Bellato, Cristiano Baruffaldi, Fabio Bello, Marzia Benatelli, Germano Benizzi, Ildo Biolcati, Alessandra Boscolo, Maria Burgato, Gottardo Corazza, Gianfranco Cordella, Alessandro Claudio, Sante Crepaldi, Francesca Elmi, Luigi Fazzi, Nicola Finotelli, Francesco Franzosi, Giuliano Giribuola, Enzo Ghisellini, Bruno Grotto, Roberta Laurenti, Massimo Marangoni, Donata Previato, Luigino Rosa, Jolanda Rossi, Cosimo Ruggia, Michele Stoppa, Lucia Tomasi, Maria Grazia Turella, Luigi Vason, Massimo Zago e Luca Zonari Cané.
L’iniziativa ha avuto il patrocinio della Città di Adria, Pro loco a Fiaf. Particolarmente significativa la foto scelta per la locandina dell’evento: “Segni del tempo" scattata dal past presidente Gianfranco Cordella in una delle sue tante escursioni in giro per il mondo, in questo caso a Bagan, durante il viaggio in Myanmar e la visita alla Pagoda Shwezigon. La foto ritrae i volti di due donne non più giovani che fumano: come sempre Cordella sa cogliere quell’attimo dove ogni particolare sembra messo appositamente al posto giusto nel momento giusto per esprimere uno stato d’animo, una condizione sociale, uno spirito di popolo.
La foto è stata la più votata tra 240 immagini dagli stessi fotografi degli 11 circoli delle province di Rovigo, Padova, Ferrara, Modena e Bologna che hanno partecipato al concorso “Girolife” svoltosi nella scorsa primavera a Portomaggiore nel Ferrarese. Questo risultato ha consentito al sodalizio adriese di conquistare il secondo posto nella classifica dei club.
La Collettiva ha chiuso i battenti registrando una larga partecipazione di visitatori ma soprattutto raccogliendo giudizi entusiasti per l’alto valore artistico, confermando di essere uno degli appuntamenti culturali più attesi e significativi in città.
“Questa mostra – commenta il presidente Michele Stoppa – esprime in qualche modo la nostra anima e rappresenta la condivisione con la cittadinanza per scambiarsi le emozioni che quelle immagini trasmettono. Ringrazio di cuore tutti i partecipanti e tutti i visitatori dando appuntamento al prossimo anno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE