Cerca

lusia

Le ex scuole rinasceranno

Per le operazioni di riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia

Le ex scuole rinasceranno

Arriva il subappalto per i lavori alle ex scuole Pighin di Lusia, come già annunciato a luglio. L'impresa Imprenet Consorzio Stabile s.c.a.r.l. con sede a Ponte San Nicolò (Padova) è stata autorizzata ad affidare in subappalto lavorazioni edili all’Impresa Mazzego sas di Badia Polesine nell’esecuzione dei lavori di riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia per la riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche alle ex scuole O. Pighin di Lusia per un importo di quasi 29 mila euro.

I subappalti sono infatti previsti e possibili per legge per gli allestimenti del cantiere, dei ponteggi e la rimozione dei controsoffitti. Se i lavori alla ex sede comunale di Lusia sono ormai conclusi da tempo, per le ex scuole Pighin è invece ora il tempo di iniziare a dare vita concretamente al progetto di rifacimento reso possibile anche grazie al cospicuo contributo previsto dal Por Fesr 2014-2020 della Regione Veneto. Per l’inizio del rifacimento alle ex scuole Pighin la ditta ha affidato l’allestimento del cantiere, dei ponteggi e la rimozione dei controsoffitti ad aziende terze.

Infatti, la ditta aggiudicatrice dei lavori di un’opera può per legge sub affidare alcune forniture ad aziende terze, come ad esempio la posa in opera e i noli a caldo, se singolarmente esse non eccedono il 2% dell’importo delle prestazioni affidate all’azienda aggiudicatrice o comunque se sono di importo inferiore ai 100mila euro. A poche settimane dalla rielezione del sindaco Luca Prando e dalla composizione della nuova giunta comunale, è quindi stata annunciata un’altra grande opera di rifacimenti progettata e in cantiere ormai da molto tempo che ridarà a Lusia un altro edificio a disposizione per nuovi utilizzi futuri.

I lavori beneficeranno del contributo della Regione Veneto per poco meno di 628 mila euro, 267 mila euro per Contributo Conto Terminco 2.0 e poco più di 290 mila euro a carico del Comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400