VOCE
ROVIGO
03.11.2022 - 13:37
Mario Tozzi è l’ospite d’eccezione del convegno “L’Energia del Futuro”, organizzato da AsmSet in occasione dei suoi 20 anni di attività. Il primo ricercatore del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria), noto conduttore televisivo di programmi come “Sapiens, un solo pianeta” e “Sapiens Doc” su Rai Tre, sarà domani, venerdì 4 novembre, alle 18 al Salone del Grano della Camera di Commercio di Rovigo per raccontare con la sua narrazione appassionata ed empatica il rapporto tra uomo ed energia.
Il convegno, aperto al pubblico, sarà anche l’occasione per presentare, in collaborazione con la libreria rodigina “Libraccio”, l’ultimo libro di Tozzi dal titolo “Mediterraneo inaspettato. La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti”, pubblicato da Mondadori, che narra la storia evolutiva di queste acque di confine dando voce a quelle specie animali, dal tonno Antea, al delfino Flippie, all’elefante Ellie, che lo hanno vissuto e subìto a causa dello scempio compiuto dall’uomo nei secoli. Un originale racconto che vuole scuotere le coscienze su come la specie umana, con arroganza e superbia, abbia voluto sfruttare e dominare la natura, consegnando alle generazioni future solo danni e macerie.
"Un’attitudine della specie umana - spiega la nota stampa - che non si è affievolita nel tempo ed è una delle principali cause della crisi che in questi mesi sta mettendo in ginocchio l’Europa, dove lo sfruttamento delle fonti fossili e la dipendenza energetica da altri Paesi hanno causato il caos commerciale e speculativo a cui stiamo assistendo, con rincari sui prezzi e difficoltà di approvvigionamento: solo ora l’uomo si accorge di come sia indispensabile e non più rinviabile un ritorno alla natura, al suo equilibrio, alla sua armonia".
Per questo AsmSet ha chiesto a Mario Tozzi, geologo ed esperto di Scienze della Terra e di Ambiente, di portare il proprio contributo all’evento con il quale l’azienda si propone di tracciare il percorso che potrebbe portare il nostro territorio all’indipendenza energetica attraverso l’autoproduzione da fonti rinnovabili, in sintonia con l’impegno assunto da AsmSet in materia di transizione energetica.
Al Convegno interverrà anche il Edoardo Gaffeo, sindaco di Rovigo e docente di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Trento, che affronterà il tema energetico dal punto di vista politico ed economico, con particolare riguardo alle prospettive future nonché al ruolo delle amministrazioni comunali nella pianificazione energetica.
Infine, l’amministratore delegato di AsmSet, Albino Belli, approfondirà il tema del ruolo delle società di vendita nell’attuale contesto di mercato e del loro rapporto con il territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE