Cerca

ROVIGO

Tesoretto in Comune grazie al recupero Imu

Servirà per pagare le utenze

Tesoretto in Comune grazie al recupero Imu

Tesoretto per le casse comunali grazie all’Imu. E soprattutto grazie agli insoluti della tassa comunale sugli immobili. Il Comune infatti, grazie alle attività di accertamento, ha recuperato circa 550mila euro dalle verifiche per i mancati pagamenti Imu degli anni 2016 e 2017. E così le entrate Imu che il Comune può mettere a bilancio sono di 1,2 milioni di euro, circa il doppio dello scorso anno, quando furono 650mila euro. L’utilizzo dell’ammontare di questo tesoretto è già stato individuato.

L’assessore al bilancio Andrea Pavanello, infatti, ha specificato che “Queste risorse credo che verranno utilizzate per far fronte all’aumento dei costi energetici. Anche il Comune deve affrontare il caro bollette per quel che riguarda l’illuminazione pubblica e degli edifici comunale. Aumenti che, come per imprese e famiglie, saranno molto pesanti. Queste risorse quindi sono davvero utili”.

I recuperi dei mancati pagamenti Imu del biennio 2016-2017 sono arrivati grazie a solleciti inviati dagli uffici comunali ai cittadini inadempienti. Un recupero effettuato in parte dalla società As2 e in parte dal Comune stesso che aveva internalizzato il servizio. Da rilevare che la somma di circa mezzo milione introitata dal Comune si riferisce al periodo 2016-2017, probabile quindi che per gli anni successivi le verifiche e le attività di recupero bonario possano portare nei forzieri di palazzo Nodari altre somme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400