VOCE
CANTIERE NAVALE VITTORIA
03.11.2022 - 13:42
Cantiere Navale Vittoria di Adria torna a costruire per la Repubblica Croata. L’azienda veneta con 95 anni di storia e leader nella progettazione e realizzazione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro, commerciali e da trasporto fino a 100 metri di lunghezza, ha sottoscritto con il Ministarstvo mora, prometa i infrastrukture della Croazia il contratto per la realizzazione di un’unita navale di tipo SAR (Search and Rescue) inaffondabile e auto-raddrizzante dal valore di 2 milioni e 98mila euro.
"L’affidamento - spiega la nota stampa della società, dando conto dell'ennesimo importante affidamento ottenuto - è arrivato in seguito alla partecipazione del Cantiere Navale Vittoria alla gara internazionale indetta dal Ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture croato nel 2019 e conclusasi nel 2021 con il superamento dell’emergenza pandemica. L’unità, destinata alla Capitaneria di Porto di Pula per lo svolgimento delle attività di soccorso e recupero in mare, verrà consegnata entro il 2023".
“Un particolare ringraziamento va al ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture croato per la rinnovata fiducia - dichiara il presidente del Cantiere Navale Vittoria, Paolo Duò - e il proficuo rapporto di collaborazione costruito negli anni. Il nostro cantiere si è aggiudicato questa commessa grazie al know how maturato con la fornitura di diverse unità per la ricerca e il soccorso in mare per i paesi Ue. La nuova unità, come richiesto dal bando, conserverà alcune delle caratteristiche tecniche, ritenute altamente soddisfacenti, delle unità della stessa tipologia consegnata alla Croazia nel 2017 alla Capitaneria di porto di Zadar, ma potrà contare su un apporto tecnologico ulteriormente rinnovato e rispondente alle più attuali esigenze degli uomini e delle donne della Guardia Costiera croata".
L’imbarcazione, un natante monocarena inaffondabile e auto raddrizzante, dovrà possedere le seguenti caratteristiche tecnico- progettuali: lunghezza di 16 metri, larghezza di 4.65 metri, motorizzazione assicurata da due propulsori azimutali Volvo Ips Drive 1050, un’andatura di oltre 35 nodi di velocità a pieno carico, un sistema di posizionamento dinamico con ancora elettronica e sofisticati sistemi tecnologici per la ricerca e il soccorso come la termocamera marina multi-sensore Flir M400XR, e infine, una plancia configurata per alloggiare una barella per il soccorso. Per quanto riguarda gli alloggiamenti, l’unità potrà ospitare un equipaggio di 3 persone e fino a 9 persone sedute all’interno, con la possibilità di ricovero naufraghi anche sul ponte di coperta.
"Negli anni, il Cantiere Navale Vittoria ha realizzato diverse unità inaffondabili ed auto raddrizzanti per la Croazia, alcune delle quali consegnate anche al corpo della Polizia, per la quale sono ulteriormente in corso di costruzione due Coastal Patrol Boat dal valore di 6milioni e 500mila euro".
Il Cantiere Navale Vittoria. L’azienda, fondata ad Adria (Rovigo) nel 1927 dalla famiglia Duò, progetta e realizza imbarcazioni militari, paramilitari da lavoro, commerciali e da trasporto fino a 100 metri di lunghezza, rispettando i più elevati standard qualitativi comprovati dalle certificazioni ISO 9001 (Sistemi di gestione per la Qualità - Requisiti), ISO 14001 (Sistema di gestione Ambientale), ISO 45001 (Sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori) e ISO 3834-2 (Saldatura Automatica e Manuale). Dalla sua fondazione il Cantiere Navale Vittoria ha costruito 900 unità navali, vedendosi assegnate nel tempo diverse forniture per imbarcazioni della Guardia Costiera italiana, dei Vigili del Fuoco, della Guardia di Finanza e della Marina Militare. L’azienda si è aggiudicata inoltre numerose commesse internazionali da Grecia, Malta, Cipro, Croazia, Slovenia, Russia, Romania, Libia, Tunisia, Algeria e Oman oltre che diversi progetti da parte di alcuni dei più importanti armatori italiani dell’Oil & Gas dei trasporti e dei lavori marittimi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE