Cerca

METEO

Questa volta l'autunno è arrivato per davvero

Scatta l'allerta per le precipitazioni e per altri fenomeni

Raffiche di vento: stato di attenzione

Questa volta ci siamo: l'autunno è arrivato e si chiude definitivamente su quasi tutto il territorio nazionale questa sorta di "estate prolungata" che aveva tenuto banco sinora.

Si chiude definitivamente la lunga fase “estiva” a causa di un ciclone che scatenerà venti di burrasca, piogge forti e neve sulle Alpi sopra i 1300 metri. Sono in arrivo fenomeni che non vedevamo da tempo, talvolta anche di forte intensità. Solo al Sud (Isole maggiori e Calabria) resisterà una sacca calda con temperature fino a 28 gradi. Il maltempo dal Nord si sposterà anche sulle regioni centrali,  soprattutto sull’area tirrenica.  Acqua alta a Venezia con venti molto forti.

Nel fine settimana il ciclone si porterà velocemente verso il Sud dove è previsto un forte calo delle temperature. Si tratterà solo di una tregua “fredda” perché la prossima settimana tornerà il bel tempo e il clima mite, sulle regioni meridionali ma anche sul resto del Paese.

Le previsioni di venerdì 4 novembre. Cielo molto nuvoloso al Nord con piogge e rovesci diffusi, molto forti sull’area orientale, Lombardia e neve sulle Alpi. Schiarite da Ovest nel pomeriggio e temperature comprese tra 14 e 19 gradi. Forte instabilità anche al Centro, con piogge e temporali diffusi. Massime in calo con valori inferiori ai 20 gradi. Verso sera tempo perturbato anche con temporali su Campania, Sardegna, Puglia, Basilicata e Sicilia. Massime tra 21 e 26 gradi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    04 Novembre 2022 - 14:50

    Siamo in novembre... e' ovvio. Che notizia e'???

    Report

    Rispondi