Cerca

ROVIGO

Benessere e salute con la ginnastica

Uno splendido progetto al via

Benessere e salute con la ginnastica

La promozione della salute passa anche attraverso l'attività fisica. Ed è su questo che si basano i progetti promossi da Uisp e Smile Africa in collaborazione con il Comune di Rovigo. Un’iniziativa, organizzata da Uisp nell'ambito del progetto integrato per la promozione della salute nella popolazione adulta anziana, prevede attività di ginnastica dolce nelle palestre: Riccoboni, Miani, media Parenzo, Favero, e di Grignano Polesine, messe a disposizione dal Comune.

Questa progettualità, come spiega l'assessore allo sport Erika Alberghini, per la sua rilevanza è inserita nei piani di zona del Ulss 5 Polesana che riconoscono l’importanza dell’attività svolta al fine di mantenere il benessere psicofisico dei partecipanti in età adulta, anziana e con problemi di salute psicofisica. Questo progetto si affianca all'altro progetto, promosso sempre da Uisp, dal titolo “Matti per lo sport” e a quello di Smile Africa dal titolo “Vivere attivamente la terza età”. Tutti sono sostenuti con i contributi della fondazione Cariparo e patrocinati dal Comune che mette a disposizione gratuitamente le palestre. I l progetto di Smile Africa, riguarda attività di ginnastica dolce e posturale nelle palestre Miani e Tassina.

Sia Smile Africa che Uisp, sono associazioni inserite nel piano di zona straordinario di Ulss 5 Polesana afferente all'area famiglia infanzia adolescenza, minori in condizioni di disagio, donne e giovani. Inoltre, l’associazione Smile Africa ha partecipato ai lavori del tavolo anziani e al progetto “Vivere attivamente la terza età”.

Uisp ha partecipato ai lavori tecnici del Piano di zona presentando diverse progettualità in varie aree, tra cui quelle della salute mentale da cui è nato il progetto “Matti per lo sport”.

Progetto attivo dal 2012 in provincia di Rovigo, volto a promuovere l'attività fisica e lo sport per persone con disagio psichico. Prevede corsi di pallavolo, calcio, ginnastica dolce, cammino, danza e movimento terapia per pazienti psichiatrici. I laureati di Uisp collaborano con le figure sanitarie preposte. Queste attività sono rivolte anche alle persone borderline e ai giovani con disagi psichiatrici delle scuole superiori. Lo scopo è inserire le persone in difficoltà nella comunità in cui vivono, la lotta allo stigma e la prima finalità del progetto. L'obiettivo è migliorare lo stile di vita, l'alimentazione e il benessere psicologico, oltre che favorire l'opportunità di muovere relazioni contro l'isolamento . I risultati di queste iniziative sportive vengono monitorati e condivisi con Ulss.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400