Cerca

VENETO

Senza patente, guida da sette anni fingendosi il fratello

Alla fine, viene scoperto

Senza patente, guida da sette anni fingendosi il fratello

Ha funzionato per anni, ma alla fine il trucco è stato scoperto. E, ora, per l'automobilista padovano è il momento di pagare per la furbata, raccontata dal quotidiano "Il Mattino di Padova".

Guidava da sette anni senza patente e riusciva a raggirare le verifiche delle forze dell’ordine. Al momento del controllo diceva di aver dimenticato a casa i documenti, compreso quello di guida. Gli agenti, come previsto dal Codice della Strada, lo intimavano a presentarsi quanto prima a un posto di polizia esibendo la patente. Tutto regolare se non fosse che le generalità che dichiarava non fossero le sue ma quelle del fratello, che aveva regolarmente la patente.

E' accaduto nel Padovano, in un Comune del circondario di Albignasego e, alla fine, a scoprire cosa stesse accadendo, sono stati gli uomini del nucleo polizia giudiziaria della Polizia locale dell’Unione Pratiarcati.

Scoperta la sua reale identità, risultata collegata a una serie di precedenti, oltre alle violazioni del codice della strada commesse sotto falso nome, le indagini hanno appurato che l’uomo regolarmente le pagava per evitare la notifica dei verbali a casa del fratello.

"Il sistema utilizzato è stato favorito - spiega Graziano Tasinato, comandante dell’Unione Pratiarcati - dall’assenza nel database della Motorizzazione della fotografia collegata alla patente di guida del fratello, che avrebbe consentito agli agenti di riconoscere immediatamente l’inganno già al momento del controllo su strada e dalla scelta della Motorizzazione di non inviare più alla residenza l’avviso di decurtazione dei punti, di cui si ha contezza solo consultando il portale dell’automobilista".

L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per i reati di false dichiarazioni sulla propria identità, false attestazioni in atti pubblici e sostituzione di persona. La guida senza patente, inoltre, prevede una sanzione di 5 mila euro e il fermo del veicolo. Anche alla compagna, proprietaria della vettura di cui l’uomo era alla guida, è stato notificato un verbale per l’incauto affidamento del mezzo a persona sprovvista di patente. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400