Cerca

UNIVERSITA' ROVIGO

Una tesi da premio per Chiara

Una grande riconoscimento e la pubblicazione

Una tesi da premio per Chiara

Studentessa polesana premiata per una tesi di laurea innovativa di sostenibilità sociale.

Nei giorni scorsi cinque studenti dell’università di Padova hanno ricevuto un premio di laurea per l’originalità dei propri lavori di tesi in ambito di sostenibilità sociale, in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda Onu 2030. Tra i vincitori la rodigina, Chiara Bordon, dottoressa in Local development, l’unico corso in Italia di cooperazione allo sviluppo erogato completamente in lingua inglese. La sua tesi, dal titolo “Dis/Abilities: Enabling mapping for all civic hacking-based decision support system” propone un progetto di mappatura partecipata delle barriere architettoniche e sensoriali, portando un caso di studio concreto proprio su Rovigo.

“Il progetto - spiega Chiara - abilita processi di partecipazione della cittadinanza, che è chiamata a segnalare alla pubblica amministrazione i punti di inaccessibilità. Queste informazioni costituiscono dei dati aperti per tutti”. In questo modo il dato può essere usato dalle amministrazioni per progettare i piani di eliminazione delle barriere architettoniche, dai cittadini con disabilità per pianificare meglio i propri spostamenti e anche da privati che possono usare queste informazioni per migliorare l’accessibilità a uffici ed esercizi commerciali.

La tesi è stata anche pubblicata sul portale Open data Veneto, per la sua forte connessione con le tematiche di transizione digitale e Open Innovation.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400