VOCE
TAGLIO DI PO
08.11.2022 - 15:30
In una prima domenica di novembre un po’ fredda ma limpida e soleggiata arriva il record di partecipazione per la “Quattro passi per… la solidarietà”: la sesta edizione dell’evento organizzato dal gruppo podistico Avis Taglio di Po supera le 320 presenze, molti di più dei quasi 250 del 2021.
Un fatto importante perché il ricavato della manifestazione, nata alcuni anni fa per raccogliere fondi per le zone terremotate di Marche e Lazio, quest’anno andrà a due associazioni onlus, Barriere Invisibili e Plastic Free molto impegnate in attività di alto rilievo sociale.
Bellissimo il passaggio nella settecentesca Villa Ca’ Zen inserito sia nel percorso della camminata di circa 6,5 chilometri che nella corsa di 8 chilometri: proprio nella corsa attori di alto profilo con la vittoria del forte mezzofondista Dario Nikkoli, che ha superato il finalista olimpico Brahim Taleb, in forza al gruppo locale, ed il giovane Andrei Neagu, vincitore nel 2021.
Al femminile primo posto per Simonetta Siviero (Salcus) che ha preceduto le compagne di squadra dell’Avis Sandra Tiozzo, giunta seconda e Francesca Moscardo, terza. Per i gruppi più numerosi la “lotta” (sportiva) tra le due palestre di Taglio di Po quest’anno è andata alla Body & Mind prima davanti alla Let Fit, mentre terze sono arrivate le “Pink Lady”, sempre in tante a ballare e a portare una nota di colore all’evento. Quarto posto per i Podisti di Porto Tolle, quinto per i Podisti Adria e sesti la “new entry”, Noi Podisti Bottrighe.
Una grande soddisfazione per il gruppo organizzatore, soprattutto visto il fine benefico dell’evento, come dichiarato dal presidente del club tagliolese, Daniele Paesante. Importanti le collaborazioni della sezione Avis di Taglio di Po, sponsor dal 2000, e presente con il presidente Martino Ponzetto e dell’amministrazione comunale, presente con il consigliere delegato allo sport, Rudy Casellato, oltre a molti volontari e sponsor che hanno fatto in modo che tutto si svolgesse per il meglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE