Cerca

ROVIGO

Sichirollo: "Un istituto con numeri di livello"

Spremulli: “Il nostro approccio metodologico dà i suoi frutti. Grande soddisfazione”

Sichirollo: "Un istituto con numeri di livello"

Alla scuola “Giacomo Sichirollo”, grande successo per le prove Invalsi. Una notizia che non può che essere letta con grande soddisfazione, quella arrivata dalla scuola paritaria, primaria e secondaria di primo grado di via Sacro Cuore che, nelle ultime prove Invalsi svolte durante lo scorso anno scolastico, hanno ottenuto risultati davvero incoraggianti, ampiamente sopra la media regionale e nazionale.

Le prove Invalsi sono delle prove standardizzate che gli studenti svolgono in diverse fasi del loro percorso scolastico, per individuare il loro livello di competenze su scala nazionale. Sono prove che vengono ripetute annualmente in modo, quindi, da tracciare uno storico sulle competenze e conoscenze degli studenti e danno modo di conoscere lo stato di salute del nostro sistema scolastico. In queste prove Invalsi, che hanno coinvolto oltre 920mila allievi delle classi ii e v della scuola primaria, circa 545mila alunni della III Secondaria di primo grado e poco più di 953mila studenti del secondo e dell’ultimo anno della secondaria di secondo grado, i ragazzi della Sichirollo hanno ottenuto risultati di gran lunga superiori di quelli ottenuti dai loro coetanei di tutta Italia.

“Siamo assolutamente contenti di questi risultati - afferma senza nascondere un certo orgoglio il coordinatore didattico Roberto Spremulli - Si tratta di un risultato frutto del nostro essere convinti che il buon percorso dello studente sia legato si all’ambito di apprendimento dovuto alla metodologia didattica ‘Senza zaino’ messa in atto per rendere la scuola una comunità accogliente, uno spazio ospitale, un luogo della responsabilità collettiva, sia dal tipo di ambiente scolastico dove si può apprendere in una situazione serenità. La scuola a dimensione di bambino e di famiglia, alla fine dà i suoi effetti”.

La classe II della scuola primaria ha ottenuto in Italiano, un punteggio di 76,5, mentre la media in Veneto è risultata di 62,9 e quella nazionale di 63. Mentre in matematica addirittura di 68,9 contro i 49,8 del Veneto e i 49,9 in Italia. La Classe V un punteggio di 64,3 in italiano mentre i colleghi veneti si sono fermati a 56,8 e la media nazionale a 55,1. In matematica addirittura 66,7 contro i 49,6 del Veneto e i 47,2 in Italia. Ottimi i risultati anche in lingua inglese dove il punteggio di 83,9 mentre in Veneto si sono fermati a 78,3 e 76,7 a livello nazionale. Per quanto riguarda invece la secondaria di primo grado, 211,1 è il punteggio in Italiano mentre in Italia si è assestato al 196,6, 210,4 in matematica contro i 194,2 italiano e in inglese 244,4 contro i 205,9 dei colleghi italiani.

“Il risultato in matematica crediamo sia dovuto al potenziamento dell’intelligenza numerica, che noi attuiamo da anni - prosegue Spremulli - così come per quanto riguarda l’inglese crediamo sia imputabile al fatto che già nella primaria i bambini fanno 4 ore di lingue alla settimana. Anche in italiano il nostro approccio metodologico si è dimostrato valido e questi risultati arrivano poi a cascata fino all’ultimo anno. Il nostro è un risultato è importante anche perché non abbiamo una media di valori, ma solamente singole classi quindi vediamo esattamente come funziona. Non posso che esprimere enorme soddisfazione per questi risultati - conclude - Un plauso ai colleghi e ai docenti per la loro dedizione e il loro impegno è assolutamente dovuto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400