VOCE
CAI ROVIGO
08.11.2022 - 05:00
Scattata Rovigo svetta, la festa del Cai. Al museo dei Grandi Fiumi è iniziata la mostra di Rovigo Svetta in anticipo di quelle che saranno gli appuntamenti per il decennale. Domenica il via con due eventi ad ingresso libero.
E’ stata inaugurata la mostra “Emozioni tra le cime” viaggio fotografico in bianco e nero nei sistemi dolomitici di Alberto Perer, operatore naturalistico culturale del Cai Veneto e socio sostenitore della fondazione Dolomiti Unesco. La mostra è aperta tutti i giorni, fino al 12 novembre, dalle 15 alle 18. Le emozioni, poi, sono continuata in Sala Flumina con il concerto di Simona Severini, cantautrice poliedrica che ha mosso i suoi primi passi in ambito jazz diventando icona portavoce in tutto il mondo.
Rovigo svetta prevede tante iniziative. Quest’anno l’appuntamento cade in occasione del novantesimo della sezione “di pianura” del Cai rodigino, e si svolgerà in 4 location storiche del patrimonio culturale del territorio. Dopo la giornata di domenica il calendario degli eventi riprenderà venerdì prossimo, poi sabato e domenica nella sala Gran guardia, al cinema Duomo e in Pescheria Nuova.
Venerdì lo scrittore bellunese Giuliano Dal Mas inaugura lo spazio “Incontro con l’autore” in Gran Guardia con il libro “Schiara montagna regina” alle 18, alle 21 il festival si sposta al cinema Duomo per la proiezione di “La bicicletta e il badile”, docufilm sulle orme di Hermann Buhl di Alberto Valtellina e Maurizio Panseri. Sabato, sempre alle 18 in Gran Guardia, secondo appuntamento culturale per parlare con Franco Faggiani del suo libro “Gente di montagna”. Alle 21 si torma al cinema Duomo con la pellicola “Malacarne” di Lucia Zanettin.
Domenica 13 infine alle 16 fino alle 17.30 lo staff di Rovigo Svetta sarà impegnato con il laboratorio “Giochi, intrattenimento e dimostrazioni per bambini”, alle 17.30 invece, sempre in sala Pescheria Nuova, l’ultimo incontro con gli autori Simona Bursi e Denis Perilli che racconteranno come è nato il libro “La montagna spiegata ai bambini”. Alle 21 ultimo appuntamento al cinema Duomo con la proiezione del film “Diga” di Emanuele Confortin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE