Cerca

PORTO VIRO

Turismo, due milioni alle imprese

C’è tempo fino al 15 dicembre per fare domanda: tutto ciò che bisogna sapere in un incontro

Turismo, due milioni alle imprese

Un incontro, aperto alle imprese del settore turistico-ricettivo del territorio, per illustrare i tre bandi a sostegno della competitività, varati dalla Regione, e a cui si potrà presentare domanda entro il 15 dicembre prossimo. L’appuntamento, in Comune a Porto Viro, è per le 17 di venerdì, in sala consiliare. Un incontro convocato dal sindaco Valeria Mantovan.

La Regione Veneto ha varato tre bandi, con oggetto il “sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa”. Questi bandi, finanziati con due milioni di euro, sono dedicati esclusivamente agli operatori del turismo dell’area interna contratto di foce Delta del Po (oltre al Comune di Porto Viro, riguardano dunque i Comuni di Ariano, Corbola, Loreo, Porto Tolle, Rosolina e Taglio di Po), in attuazione della strategia d’area medesima e ad implementazione delle misure a carattere turistico.

L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione delle domande di sostegno è partita ad ottobre e si concluderà alle 17 del prossimo 15 dicembre.

Nello specifico - come verrà spiegato nel corso dell’incontro in municipio - il primo bando prevede l’erogazione di contributi alle nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale. Sono ammesse al sostegno le nuove micro, piccole e medie imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, in possesso dei requisiti previsti dal bando. Le imprese possono essere anche complementari al settore turistico tradizionale. Dotazione finanziaria a bando: 300mila euro.

Il secondo bando è destinato allo sviluppo e consolidamento delle reti di impresa o club di prodotto. Potranno accedere al sostegno del presente bando, le Reti di micro, piccole, medie imprese in possesso dei requisiti previsti dal bando, che, al momento della presentazione della domanda, risultino costituite con forma giuridica di “contratto di Rete”, come definito dalla legislazione vigente, iscritto nella sezione del registro delle imprese presso cui è iscritto ciascun partecipante alla rete. Dotazione finanziaria: 700mila euro.

Il terzo bando prevede l’erogazione di contributi per investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico. Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (Pmi), indipendentemente dalla loro forma giuridica in possesso dei requisiti previsti dal bando. Dotazione finanziaria a bando: un milione e 87mila euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400