VOCE
IL GRANDE PROGETTO
09.11.2022 - 08:05
Pescagri Cia, l’associazione di categorie è pronta a discutere, ma “prima i pescatori”
Da giorni il territorio del delta, o meglio il tratto di mare antistante alle coste polesane, è al centro di importanti progetti per la produzione di energia. Progetti che sollevano polemiche e interventi che chiedono la salvaguardia del territorio. Uno di questi progetti è quello del parco eolico da realizzare nel mare Adriatico. Sull’argomento interviene anche la Pescagri Cia.
“Stiamo dalla parte dei pescatori, senza se e senza ma - interviene l’associazione di categoria - In ogni caso, chiediamo l’immediata apertura di un tavolo di confronto fra tutti gli attori coinvolti a vario titolo nella redazione dello studio di fattibilità dell’impianto eolico offshore da 800 Megawatt di potenza che potrebbe venire installato a circa 24 chilometri dalla costa veneta”. L’istanza, già sottoposta nelle sedi opportune, arriva da Pescagri Cia Veneto, l’associazione dei pescatori “per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione di pesca e acquacoltura in ogni sua accezione professionale e territoriale”.
“L’auspicio è che non accada quanto avvenuto altre volte in situazioni simili - puntualizza Marilena Fusco, segretario nazionale di Pescagri Cia - Spesso le parti in causa vengono messe di fronte al fatto compiuto, senza la possibilità di esprimere un parere dirimente”. Stavolta, invece, non deve andare così. “Serve un rigoroso momento di condivisione fra i Comuni polesani interessati, le organizzazioni agricole e la Regione - aggiunge Fusco - In primo luogo, però, va tutelato il settore della pesca, che sta attraversando un periodo di forti difficoltà causate anche da rincari generalizzati”.
D’altro canto, precisa, “siamo consapevoli che serva sondare l’opportunità di un approvvigionamento da fonti di energia alternative e sostenibili”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE