Cerca

ROVIGO

Fermare la violenza sulle donne. Subito

Incontro al Cur sul tema

“Stuprata mentre sta male” l’amico affronterà il processo

L'università di Ferrara organizza in collaborazione con il Centro antiviolenza del Polesine e con la questura di Rovigo, con il supporto del Comune di Rovigo, un incontro in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’evento, che si terrà a Palazzo Angeli, sede del corso di laurea magistrale in giurisprudenza dell’università di Ferrara il 25 novembre dalle 9 alle 12, ed è finalizzato a diffondere le strategie per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne.

Particolare attenzione sarà dedicata all’attività dei servizi territoriali, preziosi per aiutare le vittime ad uscire dal circuito vizioso della violenza, che provoca sofferenza fisica e psicologica, al fine di recuperare una propria autonomia e dignità.

Il seminario verrà condotto e moderato dalla professoressa Tamara Zappaterra, prorettrice alla diversità, equità e inclusione dell’università di Ferrara.

Dopo i saluti istituzionali da parte della professoressa Laura Ramaciotti, rettrice dell’università di Ferrara, della professoressa Serena Forlati, direttrice del dipartimento di giurisprudenza, dell'assessore alle pari opportunità del comune di Rovigo, Erika Alberghini, e di Giovanni Battista Scali, questore di Rovigo, si succederanno relazioni che approfondiranno il tema da diversi punti di vista. La parte conclusiva della mattinata sarà affidata a Maria Grazia Avezzù che, nell’occasione, premierà anche i ragazzi e le ragazze vincitori del concorso di idee “Un logo per il Centro antiviolenza del Polesine”, promosso da Caritas Rovigo in collaborazione con il Centro antiviolenza del Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400