VOCE
rosolina
09.11.2022 - 21:30
Un bellissimo gemellaggio con la città di Rosolina ospite nella città di Mosbach, in Germania. Un legame che si consolida di anno in anno quello tra Rosolina e Mosbach, “gemelle” dal 2016.
Il sindaco Michele Grossato commenta: "La visita che dà continuità ad una rapporto di relazioni tra due realtà così lontane ma, al tempo stesso, così vicine per la sinergia raggiunta nel condividere progetti ed iniziative comuni. Il tutto, condito da amicizia ed entusiasmo.
Con a me in questa esperienza a Moshbach, gli Assessori Stefano Gazzola ed Alessandra Patrian, oltre al consigliere Tiziano Zago e ad una delegazione cittadina.
Ospitati dal neo-Sindaco Julian Stipp e dal comitato locale con il gruppo "Monnalisa", abbiamo partecipato ad iniziative particolarmente belle quali la visita al Comando dei Vigili del Fuoco, la visita guidata nella città e nella Torre del Municipio, oltre al mercato medievale e dell'artigianato del posto. Non sono mancati gli incontri ufficiali ed un confronto sereno e costruttivo tra le rispettive amministrazioni al fine di tracciare un percorso comune di scambio di iniziative."
"Già il prossimo anno gli amici di Mosbach saranno ospiti della nostra Città dove, ad attenderli, ci saranno le bellezze del nostro territorio e le peculiarità della nostra località di mare. Un'opportunità unica, quella offerta dal gemellaggio, che dimostra l'importanza della condivisione, specie tra territori e popoli diversi per caratteristiche del luogo, per cultura e tradizioni. Una diversità che però è ricchezza, come insegna lo spirito nobile che ha animato e continua ad animare la costituzione di un'Unione Euoropea che fa dell'Europa la grande famiglia dei popoli."
Il primo cittadino ha ricordato che quest'estate tantissimi amici di Mosbach sono venuti a conoscere le spiagge. “E’ bello vedere-conclude- come un interscambio culturale possa fare il bene anche alla nostra economia.
Di Rosolina piace la natura, la possibilità di fare escursioni, di avere a disposizione spiagge larghe e una buona offerta di eventi ."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE