Cerca

banca adria colli euganei

Prestiti agevolati contro caro energia

Giuriolo: “Un plafond di 5 milioni di euro per fronteggiare i crescenti costi energetici”

Prestiti agevolati contro caro energia

Un aiuto concreto alle famiglie per fronteggiare il pagamento delle bollette energetiche. E’ quanto previsto dalla delibera approvata nel corso dell’ultima riunione del consiglio di amministrazione di Banca Adria Colli Euganei.

“Si tratta - spiega il presidente Mauro Giuriolo - di una nuova iniziativa della banca che abbiamo chiamato “Costi energetici famiglia”, prevedendo in questa fase lo stanziamento di un plafond di 5 milioni di euro per fronteggiare i crescenti costi energetici che i soci e i clienti privati della banca sono chiamati a sostenere. Nell’attuale contesto economico abbiamo pensato di dover dare un forte segnale di presenza e di intervento al nostro territorio e a chi da tempo ha riposto fiducia nell’operatività della nostra Banca”.

L’aiuto assume la forma tecnica di un mutuo chirografario a condizioni agevolate dedicato in via esclusiva a privati. Il rapporto di conto corrente deve essere acceso da almeno 3 mesi e il reddito mensile percepito non deve essere inferiore a 500 euro. L’importo massimo concedibile all’intestatario delle utenze è di 6mila euro, erogabile in una o più soluzioni; la durata varia da un minimo di 6 a un massimo di 180 mesi e il tasso è fisso. Il cliente dovrà fornire la documentazione che comprovi le spese relative ai costi energetici da sostenere o sostenuti a partire dal mese di ottobre 2022 e fino a maggio 2023.

“Il sostegno nei confronti di famiglie e imprese è un impegno costante per Banca Adria Colli Euganei - sottolinea il Presidente Giuriolo. Nel mese di settembre scorso abbiamo messo a disposizione 10 milioni di euro per favorire gli investimenti nel settore del risparmio energetico, promuovendo per chi ha interesse a farlo l’acquisto di veicoli ibridi o l’installazione di caldaie a basso impatto ambientale. Non solo - aggiunge il Presidente - Abbiamo messo in atto iniziative a sostegno del mondo agricolo e della pesca con la predisposizione di tre plafond di 5 milioni di euro ciascuno per venire incontro all’impellente grido di aiuto del settore agricolo, a seguito delle condizioni atmosferiche avverse dell’ultima estate e dell’aumento vertiginoso dei costi di produzione. Abbiamo coniugato queste soluzioni con una sensibilità ambientale crescente, che non va sacrificata rispetto alle esigenze contingenti, ma che semmai ci deve spronare a cercare altre strade e altre idee”.

Gli sportelli operativi della Banca sono 31, distribuiti tra le province di Rovigo (13 sportelli), Padova (14 sportelli), Venezia (2 sportelli) e Ferrara (2 sportelli). L’area di competenza si estende complessivamente su 105 comuni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    09 Novembre 2022 - 18:33

    prestiti agevolati..recita il titolo..ma non vengono menaionati gli indicati dei tassi e spese accessori..il famoso TAN e TAEG.se sono cosi' agevolati,perchè non compaiono??

    Report

    Rispondi