VOCE
banca adria colli euganei
09.11.2022 - 18:28
Un aiuto concreto alle famiglie per fronteggiare il pagamento delle bollette energetiche. E’ quanto previsto dalla delibera approvata nel corso dell’ultima riunione del consiglio di amministrazione di Banca Adria Colli Euganei.
“Si tratta - spiega il presidente Mauro Giuriolo - di una nuova iniziativa della banca che abbiamo chiamato “Costi energetici famiglia”, prevedendo in questa fase lo stanziamento di un plafond di 5 milioni di euro per fronteggiare i crescenti costi energetici che i soci e i clienti privati della banca sono chiamati a sostenere. Nell’attuale contesto economico abbiamo pensato di dover dare un forte segnale di presenza e di intervento al nostro territorio e a chi da tempo ha riposto fiducia nell’operatività della nostra Banca”.
L’aiuto assume la forma tecnica di un mutuo chirografario a condizioni agevolate dedicato in via esclusiva a privati. Il rapporto di conto corrente deve essere acceso da almeno 3 mesi e il reddito mensile percepito non deve essere inferiore a 500 euro. L’importo massimo concedibile all’intestatario delle utenze è di 6mila euro, erogabile in una o più soluzioni; la durata varia da un minimo di 6 a un massimo di 180 mesi e il tasso è fisso. Il cliente dovrà fornire la documentazione che comprovi le spese relative ai costi energetici da sostenere o sostenuti a partire dal mese di ottobre 2022 e fino a maggio 2023.
“Il sostegno nei confronti di famiglie e imprese è un impegno costante per Banca Adria Colli Euganei - sottolinea il Presidente Giuriolo. Nel mese di settembre scorso abbiamo messo a disposizione 10 milioni di euro per favorire gli investimenti nel settore del risparmio energetico, promuovendo per chi ha interesse a farlo l’acquisto di veicoli ibridi o l’installazione di caldaie a basso impatto ambientale. Non solo - aggiunge il Presidente - Abbiamo messo in atto iniziative a sostegno del mondo agricolo e della pesca con la predisposizione di tre plafond di 5 milioni di euro ciascuno per venire incontro all’impellente grido di aiuto del settore agricolo, a seguito delle condizioni atmosferiche avverse dell’ultima estate e dell’aumento vertiginoso dei costi di produzione. Abbiamo coniugato queste soluzioni con una sensibilità ambientale crescente, che non va sacrificata rispetto alle esigenze contingenti, ma che semmai ci deve spronare a cercare altre strade e altre idee”.
Gli sportelli operativi della Banca sono 31, distribuiti tra le province di Rovigo (13 sportelli), Padova (14 sportelli), Venezia (2 sportelli) e Ferrara (2 sportelli). L’area di competenza si estende complessivamente su 105 comuni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE