Cerca

ADRIA

Teatro, scelto il direttore artistico

Incarico annuale fino al 31 ottobre 2023 per una spesa di quasi 9mila euro, dovrà anche cercare sponsor

Teatro, scelto il direttore artistico

Nella città dei cori nessun adriese sembra avere i requisiti per “l’affidamento della direzione artistica necessaria alla programmazione e progettazione della stagione teatrale 2022/23 e di altri eventi musicali, culturali e spettacolistici ad Adria”. L’incarico è andato all’associazione padovana asd Tempi&Ritmi con il presidente Massimo Salasnich.

Questo l’esito della graduatoria formulata dall’apposita commissione sulla base delle manifestazioni interesse arrivate a Palazzo Tassoni: Tempi&Ritmi 79 punti, Federico Corona 75, Teatro del Lemming 65, Federico Pupo 56, Andrea Ferrari 55, Irene Lissandrin 48, Alberto Tecchiati 47, Uao spettacoli 38, Synergie arte teatro 36 e Inpiugroup 28. L’unico adriese che ha presentato la domanda è stato escluso perché non avrebbe visitato il teatro e la documentazione sarebbe risultata incompleta.

La commissione era composta da: presidente Antonella Mariani segretaria generale del Comune, Veronica Sturaro istruttrice direttivo amministrativa, Alberto Marchesani esperto del settore esterno e Barbara Bolognese istruttrice amministrativa che ha svolto l’incarico di segretaria della commissione. Il compenso complessivo per l’incarico è di 8.886 euro di cui 2.962 cadranno nel bilancio 2022 e 5.924 nel prossimo.

“La figura del direttore artistico, attraverso il regolamento del teatro - commenta il sindaco Omar Barbierato – ci permetterà di lavorare per aumentare quantità e qualità degli spettacoli in un'ottica integrata delle sale della città con hub il teatro Comunale del popolo. La collaborazione tra la città etrusca e Tempi&Ritmi, associazione presieduta da Massimo Salasnich, durerà fino al 31 ottobre 2023”.

E ancora: “L’incarico affidato a Tempi&Ritmi rappresenta un vero e proprio progetto artistico integrato, comprenderà l’individuazione del direttore artistico che si occuperà di realizzare il cartellone degli eventi, strutturando la linea programmatica, avrà il compito di contattare le compagnie artistiche e di occuparsi del relativo quadro economico delle iniziative, oltre ad attivarsi nella ricerca di sponsorizzazioni e attività di fundraising (ovvero campagne di raccolta fondi, ndr)”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400