VOCE
ADRIA
09.11.2022 - 14:30
Nella città dei cori nessun adriese sembra avere i requisiti per “l’affidamento della direzione artistica necessaria alla programmazione e progettazione della stagione teatrale 2022/23 e di altri eventi musicali, culturali e spettacolistici ad Adria”. L’incarico è andato all’associazione padovana asd Tempi&Ritmi con il presidente Massimo Salasnich.
Questo l’esito della graduatoria formulata dall’apposita commissione sulla base delle manifestazioni interesse arrivate a Palazzo Tassoni: Tempi&Ritmi 79 punti, Federico Corona 75, Teatro del Lemming 65, Federico Pupo 56, Andrea Ferrari 55, Irene Lissandrin 48, Alberto Tecchiati 47, Uao spettacoli 38, Synergie arte teatro 36 e Inpiugroup 28. L’unico adriese che ha presentato la domanda è stato escluso perché non avrebbe visitato il teatro e la documentazione sarebbe risultata incompleta.
La commissione era composta da: presidente Antonella Mariani segretaria generale del Comune, Veronica Sturaro istruttrice direttivo amministrativa, Alberto Marchesani esperto del settore esterno e Barbara Bolognese istruttrice amministrativa che ha svolto l’incarico di segretaria della commissione. Il compenso complessivo per l’incarico è di 8.886 euro di cui 2.962 cadranno nel bilancio 2022 e 5.924 nel prossimo.
“La figura del direttore artistico, attraverso il regolamento del teatro - commenta il sindaco Omar Barbierato – ci permetterà di lavorare per aumentare quantità e qualità degli spettacoli in un'ottica integrata delle sale della città con hub il teatro Comunale del popolo. La collaborazione tra la città etrusca e Tempi&Ritmi, associazione presieduta da Massimo Salasnich, durerà fino al 31 ottobre 2023”.
E ancora: “L’incarico affidato a Tempi&Ritmi rappresenta un vero e proprio progetto artistico integrato, comprenderà l’individuazione del direttore artistico che si occuperà di realizzare il cartellone degli eventi, strutturando la linea programmatica, avrà il compito di contattare le compagnie artistiche e di occuparsi del relativo quadro economico delle iniziative, oltre ad attivarsi nella ricerca di sponsorizzazioni e attività di fundraising (ovvero campagne di raccolta fondi, ndr)”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE