VOCE
ALLARME FURTI
10.11.2022 - 18:00
Truffa ai danni di anziani
Hanno colpito ancora. Gli sciacalli che suonano alla porta di anziani, li confondono e li spaventano con storie di emergenze e controlli alla rete idrica o agli impianti del gas, li derubano e poi li lasciamo sconvolti, umiliati, disperati. Questa volta è accaduto a Cittadella, nel Padovano, secondo un copione ormai purtroppo noto. Il bottino è stato ingente, 10mila euro, tutto quello che la 75enne aveva in casa.
Lo rende noto il quotidiano Il Mattino di Padova. Secondo le prime ricostruzioni, la pensionata, si è vista arrivare all’esterno della sua abitazione un uomo, sulla quarantina, che con un approccio furbo e affabile si è spacciato per un tecnico del gas. Per rafforzare la propria credibilità e costruire il cinema necessario alla truffa, il delinquente ha pure esibito un cartellino evidentemente contraffatto. Conquistata la fiducia dell’anziana, ha chiesto di vedere il contatore all’esterno. E lei gli ha dato il consenso.
Il fantomatico tecnico – a detta della derubata – avrebbe completato il suo piano spruzzando del gas e convincendo la vittima che ci fosse una perdita. Lei a quel punto – comprensibilmente preoccupata per il rischio di fuga di gas – lo ha lasciato entrare in casa. È stata una questione di pochi minuti: approfittando di un attimo di distrazione della proprietaria, il ladro ha iniziato a frugare nei cassetti e si è infilato nelle tasche contanti e preziosi. Raggiunto il suo scopo si è allontanato facendo perdere le proprie tracce. Quando la 75enne si è resa conto del maltolto ormai era troppo tardi. Non le è rimasto quindi che denunciare l’accaduto ai carabinieri della Compagnia della città murata. Da una prima quantificazione, il valore del bottino non sarebbe inferiore ai 10 mila euro.
Per evitare di cadere vittima, di questi malviventi, che sono purtroppo estremamente abili nel recitare il proprio ruolo, è fondamentale sempre verificare la loro identità. La cosa migliore è chiamare il 112, dal momento che le forze dell'ordine sono al corrente di possibili emergenze o attività porta a porta. Nel dubbio, non aprire mai la porta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE