VOCE
confindustria
10.11.2022 - 09:00
Coltivare le competenze per far crescere il territorio. Con questo obiettivo, il vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo Paolo Armenio ha consegnato 10 borse di studio agli studenti iscritti al percorso “Logistics Manager” attivato dall’Its Marco Polo Academy a Rovigo.
A finanziarle, 6 aziende insediate nel territorio: Fresenius Kabi di Villadose, Irsap Spa di Arquà Polesine, Inox Fondi Srl di Arquà Polesine, Tmb Spa di Ceregnano, Terminale Gnl Adriatico Srl di Rovigo, Sicc Tech di Rovigo.
Quella dell’Its Marco Polo è una proposta formativa a vantaggio non solo di neodiplomati, neolaureati e disoccupati ma anche delle imprese locali alla ricerca di figure altamente specializzate. Nel mondo dell’Industria 4.0 e dell’e-commerce, del resto, i nuovi operatori della logistica devono possedere competenze complesse, soprattutto in ambito digitale.
Il corso ha durata biennale e prevede il 50% di ore di lezione in aula e 50% di stage in azienda. La percentuale di placement dei diplomati dell’Academy è elevata: a pochi mesi dal termine del biennio, il 93% degli studenti trova impiego. Unico requisito d’ingresso, il diploma di scuola media superiore quinquennale.
“Per affrontare con successo le nuove dinamiche del mercato, servono competenze e professionalità sempre più specializzate - dichiara il vicepresidente di Confindustria Venezia area metropolitana di Venezia e Rovigo Paolo Armenio -. Ringrazio gli imprenditori che hanno scelto di contribuire alla formazione di questi giovani, favorendo quindi l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Questa scelta mostra, ancora una volta, il valore dell’associazionismo e del gioco di squadra tra aziende e territorio, dal quale possono scaturire sinergie a vantaggio della collettività”.
Alla cerimonia di consegna delle borse di studio ha preso parte anche il presidente dell’Its Marco Polo di Venezia Damaso Zanardo, che ha commentato: “È sempre più pressante la richiesta dalle imprese di personale qualificato. Gli Its nascono per dare una risposta concreta a queste domande. Tuttavia oggi è prioritario far conoscere questa opportunità ai giovani e alle famiglie. Da un’indagine risulta che solo un 10% delle famiglie sono consapevoli della loro esistenza. È da evidenziare che il Veneto esprime ben 8 Fondazioni Its con ben 62 corsi di formazione. A ulteriore dimostrazione dell’interesse delle imprese, oggi siamo qui alla cerimonia di consegna di 10 borse di studio ad altrettanti giovani finanziate da imprese di Confindustria”.
Le iscrizioni al nuovo biennio 2022-2024 sono aperte fino al 22 novembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE