Cerca

LE NOSTRE ECCELLENZE

Il nostro Parco conquista tutta Italia

Le eccellenze e i produttori del Delta autentici protagonisti della Fieracavalli a Verona

Il nostro Parco conquista tutta Italia

Grande successo alla Fieracavalli di Verona per l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po e i suoi prodotti che si sono presentati a Veronafiere SpA la scorsa domenica 6 novembre.

Un modo per dare la possibilità ai produttori polesani di far degustare le proprie eccellenze, oltre a farle conoscere a un pubblico sempre più ampio e che può dare supporto a queste realtà, così piccole, ma allo stesso tempo così piene di qualità e amore per il proprio lavoro. Soddisfatto il presidente dell’Ente Parco Delta del Po Moreno Gasparini: “Ho visto una Verona strapiena come da due anni a questa parte non vedevo e credo che già questo sia stato un ottimo segnale. Inoltre essere lì per la Fieracavalli, con i prodotti del nostro Delta del Po, sia stata una vetrina importante per tutto quello che è il nostro territorio, le nostre eccellenze e le nostre azienda, senza scordare il turismo in continua crescita”.

Sottolineando poi quelli che sono stati due suoi interventi all’interno della fiera stessa: “Ho voluto evidenziare con forza e orgoglio quello che è il format del nostro turismo e dei nostri prodotti ecosostenibili. Il turismo lento, le passeggiate, i paesaggi, la nostra particolare fauna, ma anche quella che è una gastronomia salutare e che è una particolarità essenziale del nostro territorio. Nel tempo abbiamo avuto veramente tanti riconoscimenti ed era giusto, anche in questa occasione darne il giusto valore davanti a un pubblico vasto e che, un domani, potrà far visita al nostro territorio ed esserne pienamente soddisfatto”.

Ma non si è fermato qua Moreno Gasparini, in quanto qualche giorno fa è andato in onda un servizio su Studio Aperto Mag, che ha interessato lo Zafferano del Delta, un’altra eccellenza polesana coltivata nel comune di Ariano nel Polesine e che la conduttrice Gaia Padovan ha voluto conoscere e carpirne tutti i suoi segreti. “Un’eccellenza, come molte altre del nostro territorio, che meritava di essere evidenziata nel miglior modo possibile e credo che in pochi avrebbero mai creduto in una coltivazione simile. Infatti è sicuramente inusuale che proprio nel nostro Polesine possa crescere una pianta del genere, eppure queste persone ci hanno creduto e hanno creato un altro prodotto unico nel suo genere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400