Cerca

AICS

Gestione e affiliazioni di sport e volontariato

Una giornata di formazione

Gestione e affiliazioni di sport e volontariato

Associazionismo, sport, volontariato e terzo settore sono i temi trattati nella giornata di formazione organizzata dal comitato provinciale dell’Associazione italiana cultura e sport di Rovigo che si è tenuta ieri nella sala mediateca del Palazzo delle federazioni del Coni di Rovigo. Il convegno, ampiamente partecipato, era rivolto non solo ai presidenti e dirigenti di associazioni sportive o di volontariato, ma anche agli addetti ai lavori o a chi volesse entrare nel mondo del terzo settore.

Ad introdurre i lavori è stato il presidente provinciale di Aics Rovigo e presidente nazionale di Aics solidarietà, Maurizio Marcassa. Nel suo intervento ha approfondito i temi relativi alla trasmigrazione delle associazioni nel runts, agli enti del terzo settore e alle associazioni di promozione sociale arricchendo la sua esposizione grazie alla consolidata esperienza in materia. Il segretario provinciale di Aics Rovigo, Gianfranco Marzana, si è invece occupato dell’aspetto più tecnico relativo alle affiliazioni, ai tesseramenti e a tutti gli aspetti che riguardano la fondazione e la gestione di un’associazione con un focus su tutti i cambiamenti avvenuti nel mondo dell’associazionismo dopo la pandemia.

Poi è stato il turno di Niccolò Menon che ha sviluppato un excursus sull’utilizzo del sistema gestionale di Aics, soddisfando le richieste di approfondimento dei presenti in sala. La progettazione e le modalità per partecipare ai bandi sono stati i temi trattati da Lorenza Baccaro.

Il presidente Marcassa si è infine detto soddisfatto della buona riuscita dell’evento: “Mi fa piacere aver visto la sala così piena di persone interessate a formarsi per gestire al meglio la loro associazione o per fondarne una nuova. Il mondo del terzo settore è sempre più importante, soprattutto nel post pandemia, perché assiste quotidianamente le persone e regala benessere e partecipazione a tutti, dai giovani agli adulti fino agli anziani”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400