VOCE
SICUREZZA
14.11.2022 - 10:45
I ladri tra le villette di via Salicornia nella frazione e in un appartamento in piazza Todaro
Ancora furti negli appartamenti, in particolare a Sottomarina e a Valli di Chioggia. L'ondata di colpi messi a segno sembra non avere fine e va avanti da più di un mese.
Dopo i colpi subiti soprattutto dai residenti di Borgo San Giovanni, ora ad essere colpite sono Sottomarina e le frazioni. Qualche giorno fa i ladri sono entrati in azione a Valli di Chioggia, in via Salicornia dove si trovano numerose villette. I proprietari si sono accorti del furto al loro ritorno a casa e hanno immediatamente sporto denuncia alle forze dell'ordine.
La stessa cosa che ha fatto il proprietario di un appartamento in piazza Todaro, anche questo visitato dai ladri. Decine di denunce arrivate in commissariato e alla caserma dei carabinieri di Chioggia e residenti inferociti sui social. Esasperati dalla situazione, sono in molti a chiedere maggiori controlli e più pattugliamenti nel territorio.
Nel frattempo i gruppi social delle frazioni stanno diventando il maggior mezzo per diffondere notizie sui furti e per avvisare gli altri residenti del pericolo. Proprio dal gruppo "Valli e dintorni segnalazioni utili" nei giorni scorsi era stato lanciato l'allarme per via Salicornia ed era anche stato segnalato un furgone bianco sospetto che si aggirava in frazione con a bordo tre persone che tenevano un cappuccio sulla testa.
A Sottomarina invece gli inquirenti indagano su un'auto straniera di grossa cilindrata che si aggira da un po' di tempo lungo le vie cittadine. "Servono maggiori controlli e posti di blocco - scrivono alcuni residenti sul web - i raid ormai vanno avanti da più di un mese e i pattugliamenti sono troppo pochi per poterne venire a capo". Nella totalità dei colpi i ladri hanno agito in assenza dei proprietari: un segnale che le famiglie colpite sono attentamente controllate, probabilmente nei giorni prima del colpo. Toccherà alle forze dell'ordine cercare di mettere la parola fine a un'ondata di furti senza precedenti e che, in città, non si registrava da diversi anni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE