VOCE
castelmassa
15.11.2022 - 09:39
Anticipata giovedì 10 novembre dalla tradizionale cena di beneficenza a favore della locale scuola materna parrocchiale “S. Stefano” organizzata in collaborazione con Proloco Castelmassa, i risottai “Isola da Gustare” di Isola della Scala e gli studenti e gli insegnanti di laboratorio sala e accoglienza dell’Istituto alberghiero “M. e T. Bellini” di Trecenta, la 204^ Fiera Nazionale di San Martino di Castelmassa ha subito dimostrato di essere un grande successo per il comune altopolesano e per tutto il Polesine.
Venerdì 11 novembre la fiera è ufficialmente iniziata e, tra le numerose bancarelle, fin dalla mattina è stato un via vai di visitatori. La giornata è culminata con l’inaugurazione della dodicesima edizione di “Gustiamo l’Italia” nel padiglione A del Mercato coperto. Sabato 12 novembre è stata la giornata delle grandi inaugurazioni delle diverse mostre: fotografie, dipinti, biciclette vintage, lavori della locale Università popolare hanno fatto da protagonisti. A mezzogiorno è stato poi inaugurato la 40^ edizione del Maac Mostra Mercato Altopolesine Castelmassa con più di venti espositori all’interno e all’esterno della tensostruttura in piazza G. Garibaldi. Domenica 13 novembre è stato il momento clou della fiera, non tanto per gli eventi in programma, quanto per l’enorme afflusso di visitatori che ha invaso le vie di Castelmassa. Lunedì 14 novembre, il giorno che solitamente è maggiormente tranquillo, ha visto comunque una importante partecipazione.
Questa 204esima edizione è stata molto sentita da tutta la cittadinanza massese che, dopo due anni di stop a causa della situazione pandemica, ha finalmente potuto riabbracciare la propria fiera con i suoi oltre 300 espositori e quattro chilometri di bancarelle.
Luna park, mostre d’arte e fotografiche, associazionismo, buon cibo, specialità enogastronomiche da tutta Italia, importanti marchi del “Made in Italy”, espositori e banchetti di tutti i tipi: questa è stata la 204^ Fiera Nazionale di San Martino di Castelmassa che, dopo quattro giorni di indiscutibile successo, si conclude.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE