VOCE
CARABINIERI
16.11.2022 - 13:34
Si chiude il cerchio. I carabinieri hanno arrestato anche l'ultimo componente della banda specializzata in varie tipologie di furti, ma soprattutto di catalizzatori dalle auto. Una nuova tipologia di reato, che vede i malviventi smontare, in pochi istanti, questi dispositivi dalle auto in sosta. Dispositivi appetibili alla luce della quantità di metalli preziosi che contengono.
Per approfondire leggi anche:
I primi arresti erano scattati ad aprile, nell'ambito di una indagine che aveva avuto giustamente ampia risonanza, essendo una delle prime che portava a sgominare un gruppo dedito a questa tipologia di reati.
Ora, dopo essere stato rintracciato e tratto in arresto in territorio tedesco, è stato recentemente estradato in Italia e tradotto presso la Casa Circondariale di Rovigo, a disposizione dell’A.G. rodigina, un 41enne, già noto alle forze dell'ordine, in passato domiciliato a Castelnovo Bariano. Lo rende noto la comunicazione del comando provinciale dei Carabinieri.
"Si tratta - prosegue la comunicazione - dell’ultimo componente della banda di 5 soggetti, dediti alla commissione di reati predatori, smantellata il 29 aprile di quest’anno quando - in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Rovigo, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando Provinciale di Rovigo - in Cavarzere e Badia Polesine - con la collaborazione delle compagnie CC di Rovigo e Castelmassa avevano già tratto in arresto ulteriori quattro soggetti facenti parte del sodalizio (di cui tre uomini, ristretti in carcere, ed una donna, sottoposta agli arresti domiciliari)".
"L’ultimo ricercato, non immediatamente rintracciato, era riuscito a rendersi irreperibile ed a riparare all’estero, con un alias garantitogli da un documento contraffatto che gli è stato poi trovato in possesso e sequestrato".
"Le ricerche dei militari del Nucleo Investigativo, proseguite attivamente e svolte con il prezioso contributo del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero degli Interni e del collaterale organismo della polizia tedesca, hanno però consentito la sua localizzazione in Germania, dove è stato bloccato fino alla successiva emissione, a suo carico, del “mandato di arresto europeo”.
"L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Rovigo, aveva consentito di contestare ai predetti, complessivamente, 41 reati contro il patrimonio, compiuti - a vario titolo ed in concorso tra loro – tra le provincie di Rovigo (26 episodi), Padova (sette), Ferrara (due), Venezia (tre) e Bologna (uno). Obiettivi della banda erano alquanto diversificati, principalmente autocarri e mezzi d’opera da cantiere (di rilevante valore) ma anche esercizi commerciali (perpetrati nottetempo con autovetture rubate e poi utilizzate come ariete) nonché catalizzatori di automobili (dai quali estrarre i metalli contenuti)".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE