Cerca

LA GRANDE ALLUVIONE

“Fu la prima grande catastrofe postbellica”

L'iniziativa del consiglio dei geologi

“Fu la prima grande catastrofe postbellica”

Un pensiero per le vittime del Polesine. È questo il ricordo che il Consiglio nazionale dei geologi (Cng), ha espresso nella ricorrenza della data che 71 anni fa, il 14 novembre 1951, sconvolse la provincia di Rovigo quando il Po ruppe gli argini causando una delle peggiori tragedie del Dopoguerra.

“L’alluvione del Polesine è diventata nell’immaginario collettivo forse la prima catastrofe naturale vissuta dall’Italia post bellica, che ha visto sommergere due terzi del territorio nella zona di Rovigo” ha detto Paolo Spagna, consigliere dell'organismo nazionale. “La memoria di quell’esondazione deve far rivolgere sempre più l’attenzione ad una maggiore consapevolezza dei rischi naturali, oltre ad una continua ricerca volta a mitigare gli effetti di questi fenomeni con sistemi che proteggano e tutelino la sicurezza delle nostre comunità, anche nei contesti più critici”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400