Cerca

CULTURA

In biblioteca con Gatto Tomeo

Un bellissimo progetto per i ragazzi

In biblioteca con Gatto Tomeo

Gatto Tomeo, personaggio nato dalla fantasia di Alberto Cristini, è il testimonial del nuovo “Progetto “Liba - Banca dei libri”, ideato dallo stesso con il sostegno della Provincia di Rovigo e del sistema bibliotecario provinciale, un’iniziativa dedicata ai giovani polesani dai 6 ai 14 anni di età, che si pone l’obiettivo di incentivare la lettura e la cultura del libro, avvicinando le nuove generazioni alle numerose biblioteche del territorio.

Sono 23 quelle che hanno aderito al progetto: Gavello e Lendinara fanno da capofila ad una rete che comprende anche Arquà Polesine, Badia Polesine, Bagnolo di Po, Bergantino, Corbola, Costa di Rovigo, Crespino, Fiesso Umbertiano, Gavello Lendinara, Polesella, Pontecchio Polesine, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, Salara, San Bellino, San Martino di Venezze, Stienta, Taglio di Po, Trecenta, Villanova Marchesana, oltre all’Accademia dei Concordi di Rovigo.

Con il “Progetto Liba” si mira a stimolare l’interesse per la lettura attraverso l’idea della “Banca polesana di Gatto Tomeo”, istituto di credito virtuale in grado di emettere il proprio “Tomeo”, una vera banconota cartacea che sarà consegnata ai ragazzi e alle ragazze che prenderanno in prestito un libro dalle biblioteche dei propri Comuni. Per partecipare all’iniziativa basta richiedere, nelle stesse biblioteche, la tessera degli “Amici del Gatto Tomeo”, poi non resta che accumulare i “Tomei” attraverso i prestiti.

Al raggiungimento di soglie predefinite di “Tomei”, i giovani lettori avranno diritto a piccoli premi messi in palio dalle tante realtà della provincia che hanno deciso di dare il loro contributo al progetto: non solo le società sportive che fanno parte della rete Sportnet, ma anche associazioni di carattere sociale e culturale. Tanti hanno risposto all’appello del Gatto Tomeo per fare squadra e centrare l’obiettivo di riempire di ragazzi e ragazze le biblioteche del Polesine.

Un intento che alimenta la missione già quotidianamente perseguita dalla Provincia di Rovigo tramite il Sistema bibliotecario provinciale. “Con entusiasmo abbiamo deciso di sostenere il progetto ideato dall’artista rodigino Alberto Cristini - dichiara Enrico Ferrarese, presidente della Provincia di Rovigo - In tempi in cui il digitale sta avendo sempre più il sopravvento, è fondamentale ricordare ai nostri giovani la genuinità dei libri, invitandoli a sfruttare il prezioso servizio di prestito offerto dalle nostre biblioteche”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400