VOCE
ROVIGO
16.11.2022 - 06:17
La Rotonda
Dopo che dall’amministrazione comunale è stata avanzata la proposta di introdurre un biglietto di due o tre euro per poter visitare il Tempio della Beata Vergine del Soccorso, conosciuto da tutti i rodigini come la Rotonda, l’opinione pubblica in città si è divisa. C’è chi lo ritiene un giusto provvedimento per contribuire alle spese per mantenere aperto il tempio e chi invece la considera una misura che potrebbe penalizzare il turismo e i visitatori in città.
Ad essere completamente contrario è Mauro: “Credo sia una sciocchezza. La Rotonda è un patrimonio nazionale e non solo cittadino. La bellezza va sempre salvaguardata. Lo stato incassa già soldi dalle tasse che paghiamo noi cittadini tutti quotidianamente quindi al contrario dovrebbe adoperarsi per promuovere e fare pubblicità alle piccole meraviglie della nostra città. Sicuramente questa misura rallenterà il turismo visto che la Rotonda richiama in città diversi visitatori”.
Ilaria invece è d’accordo, ma solo fino ad un certo punto: “Per le persone che non sono di Rovigo potrebbe essere giusto far pagare qualcosa per vedere una chiesa che è straordinaria e particolare. Per i Rodigini invece sono contraria, l’ingresso deve rimanere gratuito perché devono poter godere del patrimonio della loro città”.
Per Fulvio questa proposta è una sorpresa: “La Rotonda è di proprietà comunale e quindi la competenza è dell’amministrazione ma credo che per Rovigo, una città dalle attrattive molto contenute, introdurre un biglietto a pagamento per visitare il tempio significherebbe non far andare tanta gente che invece andrebbe più volentieri gratuitamente. E poi a soffrire sarebbe anche l’indotto generato dai turisti. Bisognerebbe vedere i risultati, di certo la questione non è se distinguere tra rodigini e visitatori da fuori ma è decidere se far pagare o meno per la visita della Rotonda”.
Anche Sara è sulla stessa linea di pensiero e aggiunge: “Personalmente sono contraria a questa proposta perché credo che non sia giusto nei confronti dei turisti e dei cittadini di Rovigo. La Rotonda è una delle poche attrazioni della città e credo che, almeno in questo periodo dove è aumentato il costo generale della vita, sia meglio mantenere l’ingresso libero e gratuito in modo da potersi godere al meglio l’esperienza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE