VOCE
ROVIGO
16.11.2022 - 21:00
Sindaco e giunta martedì sera a San Pio X hanno incontrato i residenti. Auto che sfrecciano, problemi di viabilità, allagamenti e di decoro, sono queste le richieste e segnalazioni che sono state avanzate dai numerosi cittadini presenti.
Il sindaco Edoardo Gaffeo ha aperto l’incontro illustrando quanto fatto dall’amministrazione nel quartiere a partire dalle asfaltature di via Amendola, dal ponte sull’Adigetto tombinato al sottopasso ferroviario, di via Colombo e via Rossini, con il ripristino dell’asfalto ad opera di Ap reti gas. È stata inoltre riqualificata l’area lungo via San Pio x o Riviera San Pio. Asfaltata anche la pista ciclabile e ridipinta e sistemate le buche del parcheggio. Posizionata inoltre, una struttura di workout per attività sportiva all’aperto e messa a terra di panchine e rastrelliere. E ancora la segnaletica per i passaggi pedonali via Colombo, l’attrezzatura nel parco Pampanini con piastra, rete da calcetto e canestro da basket.
Illustrati gli interventi nella palestra Mozart dove è stato sistemato il pavimento, portato a termine il rifacimento della copertura degli spogliatoi e condotto un progetto di efficientamento energetico. Infine, è stata ultimata la potatura dei tigli di via Dante Gallani, in due tranche da Roverdicrè al semaforo di via Amendola. Tra le proposte da realizzare c’è il senso unico tra via Marco Polo e via Amendola, in attesa di approvazione nel Piano del traffico e l’ampliamento della piazza pedonale davanti alla chiesa.
La parola è poi passata ai residenti che hanno segnalato problemi di allagamento di via Mascagni, via Beniamino Gigli e altre laterali; problemi di decoro e massiccia presenza di piccioni nella stessa via Mascagni e problemi di decoro sono stati segnalati anche nel parco Pampanini. Tra le richieste, la realizzazione di un’opera di street art nel quartiere, per abbellirlo e creare un ingresso alla città da occidente, più curato. I cittadini hanno manifestato di condividere l’ampliamento della piazza pedonale della chiesa di San Pio e la creazione di una grande rotatoria tra via Marco Polo e via Amendola, con la trasformazione di almeno una delle vie a senso unico. È stato evidenziato poi che l’ufficio postale, l’attraversamento di via Mozart e su via Colombo, necessiterebbero di un accesso in sicurezza per i pedoni disegnato chiaramente e che molti marciapiedi andrebbero riasfaltati.
Per quanto riguarda invece la bonifica di un’area privata in via Chiarugi, con un deposito di eternit, il sindaco ha fatto sapere che il caso è già stato segnalato dal comune ed è nelle mani della Procura ma non ancora risolto. Su alcuni aspetti gli abitanti hanno richiesto sia maggiore presenza dei vigili, sia più attenzione da parte dei cittadini stessi, evidenziando problemi di abbandono di rifiuti e velocità eccessiva su alcune vie come Toscanini e Mascagni, dove le auto transitano sfrecciando.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE