Cerca

LA STORIA

Forza piccola Chloe! Nata prematura, salvata dai medici

Una vicenda che racconta l'impegno del personale medico, ostetrico e infermieristico dell'Ulss 6

Forza piccola Chloe! Nata prematura, salvata dai medici

Una storia meravigliosa, che ben racconta l'impegno e la passione con la quale il personale dell'Ulss 6 Euganea segue e aiuti i bimbi nati prematuri, come, appunto, la piccola Chloe. Una testimonianza toccante, quella dei genitori, raccolta dal quotidiano Il Mattino di Padova.

"Certe vite cominciano in salita, cariche di sfide e piene di incertezze fin da quando due occhi piccini si spalancano verso un futuro da difendere con tutte le loro deboli forze", si legge in una nota dell’Usl. Chloe: oggi ha 3 anni e mezzo, frequenta l’asilo e da grande vuole fare la ballerina, raccontano la mamma  e il papà. Chloe ha un futuro, ora, grazie all'impegno del personale dell'Ulss 6.

Chloe è nata prematura, a sole 34 settimane quando, improvvisamente, si sono rotte le acque di Sara, che stava portando avanti una gravidanza complicata e difficile da gestire. «"Lavoravo e non potevo lasciare i bambini del mio asilo, tuttavia, quando a sette mesi ho avuto una minaccia di aborto, ho capito che le cose non sarebbero state semplici".

Sara era consapevole che quando i bambini nascono così in anticipo, i loro organi possono non essere del tutto sviluppati e questo può creare delle complicazioni: "Dopo il cesareo fu subito chiaro che i polmoni della mia bambina avevano qualche problema, così non ho potuto stringerla subito tra le braccia perché, anche se pesava circa 2 kg, la stava già aspettando l’incubatrice - racconta - Ricordo quel periodo con sentimenti contrastanti: dopo quattro giorni ho potuto lasciare l’ospedale ma solo dopo una settimana ho abbracciato la mia piccola per la prima volta: tornare a casa senza di lei, sapendo che dovevo occuparmi anche del mio primogenito, non è stato semplice".

Grande conforto è arrivato dalle infermiere e da tutto il personale della Patologia Neonatale dell’ospedale di Camposampiero, dove la bimba è venuta alla luce: "Tutte sono state, a turno, amiche, psicologhe, mamme: molte di loro sono ancora oggi parte della mia vita e le ringrazio di cuore per esserci state, fin dal primo giorno di vita di Chloe".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400