VOCE
LA STORIA
17.11.2022 - 15:30
Una storia meravigliosa, che ben racconta l'impegno e la passione con la quale il personale dell'Ulss 6 Euganea segue e aiuti i bimbi nati prematuri, come, appunto, la piccola Chloe. Una testimonianza toccante, quella dei genitori, raccolta dal quotidiano Il Mattino di Padova.
"Certe vite cominciano in salita, cariche di sfide e piene di incertezze fin da quando due occhi piccini si spalancano verso un futuro da difendere con tutte le loro deboli forze", si legge in una nota dell’Usl. Chloe: oggi ha 3 anni e mezzo, frequenta l’asilo e da grande vuole fare la ballerina, raccontano la mamma e il papà. Chloe ha un futuro, ora, grazie all'impegno del personale dell'Ulss 6.
Chloe è nata prematura, a sole 34 settimane quando, improvvisamente, si sono rotte le acque di Sara, che stava portando avanti una gravidanza complicata e difficile da gestire. «"Lavoravo e non potevo lasciare i bambini del mio asilo, tuttavia, quando a sette mesi ho avuto una minaccia di aborto, ho capito che le cose non sarebbero state semplici".
Sara era consapevole che quando i bambini nascono così in anticipo, i loro organi possono non essere del tutto sviluppati e questo può creare delle complicazioni: "Dopo il cesareo fu subito chiaro che i polmoni della mia bambina avevano qualche problema, così non ho potuto stringerla subito tra le braccia perché, anche se pesava circa 2 kg, la stava già aspettando l’incubatrice - racconta - Ricordo quel periodo con sentimenti contrastanti: dopo quattro giorni ho potuto lasciare l’ospedale ma solo dopo una settimana ho abbracciato la mia piccola per la prima volta: tornare a casa senza di lei, sapendo che dovevo occuparmi anche del mio primogenito, non è stato semplice".
Grande conforto è arrivato dalle infermiere e da tutto il personale della Patologia Neonatale dell’ospedale di Camposampiero, dove la bimba è venuta alla luce: "Tutte sono state, a turno, amiche, psicologhe, mamme: molte di loro sono ancora oggi parte della mia vita e le ringrazio di cuore per esserci state, fin dal primo giorno di vita di Chloe".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE