Cerca

CASTELMASSA

San Martino, un successo incredibile

La Fiera ha fatto registrare una affluenza record

San Martino, un successo incredibile

Si conferma un vero successo la fiera di San Martino. Dopo la pausa forzata, causata dalla pandemia da Covid che ne aveva fortemente ostacolato lo svolgimento negli ultimi anni, si è conclusa nei giorni scorsi la tradizionale Fiera nazionale San Martino giunta quest’anno alla sua 204esima edizione.

A fare un primo bilancio di questo attesissimo appuntamento ci pensa direttamente il primo cittadino Luigi Petrella che non nasconde la sua soddisfazione per l’ottimo risultato di partecipazione. “Sono veramente molto soddisfatto per il successo ottenuto da questa edizione ‘post pandemia’ della manifestazione e ritengo quindi giusto e doveroso ringraziare tutti coloro i quali si sono impegnati per il raggiungimento di questo importante obiettivo - fa sapere il sindaco in un comunicato - nello specifico, credo sia necessario ringraziare gli uffici comunali, oltre che gli assessori ed i consiglieri, che si sono adoperati affinché la nostra Fiera, nonostante le limitate disponibilità economiche, potesse svolgersi nel migliore dei modi; non voglio inoltre dimenticare la Pro loco Castelmassa e i volontari della parrocchia, che hanno lavorato senza soluzione di continuità per quattro giorni, riuscendo ad organizzare due punti ristoro di assoluta qualità, a favore delle decine di migliaia di visitatori che hanno percorso le vie del nostro paese".

"Un ringraziamento lo voglio rivolgere anche a tutte le associazioni massesi che hanno collaborato per la buona riuscita di un evento di fondamentale importanza per la nostra comunità, in particolar modo Avis Castelmassa e Università popolare Castelmassa, oltre che ai volontari della Protezione civile Altopolesine, l’Associazione nazionale carabinieri e l’Avp Volontari polesani, che hanno svolto un servizio di grande rilevanza in termini di safety. Un sentito grazie anche alle forze dell’ordine. Sicuramente ci sono degli aspetti che devono essere migliorati e perfezionati, ed è questo l’obiettivo che ci prefiggiamo per il prossimo anno”.

“Tanti erano i dubbi in merito al buon esito della manifestazione - prosegue Petrella - sia per quanto concerne le limitate disponibilità economiche a disposizione dell’amministrazione, che in relazione alla ‘pausa forzata’ subita dalla nostra fiera per ben tre anni, causa Covid. Devo dire, invece, che il brand della nostra fiera si è mantenuto su livelli altissimi. Insomma, grazie a tutti, di vero cuore - conclude il sindaco - arrivederci all’edizione 2023”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400