VOCE
ROVIGO
17.11.2022 - 20:30
La consigliera regionale Laura Cestari (Lega-LV) ha incontrato il presidente di Interporto Rovigo Vitaliano Bressanin. Il faccia a faccia tra i due, nella mattinata di lunedì 14 novembre: sul piatto diversi argomenti caldi, dal futuro della Zls allo sviluppo e rilancio dell’asta navigabile, passando per le criticità della navigazione commerciale che vede comunque nell’Interporto un punto di forza e uno snodo nevralgico per il Basso Veneto oltre che sbocco obbligato dell’Idrovia Padano-Veneta verso la Laguna e l’Adriatico per chi proviene da Milano, Cremona e Mantova.
Bressanin ha brevemente relazionato sulle attività dell’Interporto ripercorrendo le tappe salienti degli ultimi mesi, contraddistinti dall’acquisizione di Veneto Logistica fino agli ultimi importanti contratti, tra cui quello con Zhermack, eccellenza locale che vede nella struttura di via delle Industrie un importante partner logistico. Il presidente ha portato quindi all’attenzione della consigliera anche alcuni progetti futuri di Interporto che, anche alla luce del conflitto russo-ucraino, guarda per esempio con interesse rinnovato allo stoccaggio di grano con silos di nuova concezione in linea con le richieste e le esigenze della filiera agroalimentare, senza dimenticare la questione del porticciolo, grande irrisolta che vede nell’Interporto uno spettatore sempre interessato anche per il futuro della navigazione e della ricezione turistica in zona.
I due hanno concordato poi sulla necessità di arrivare a sbloccare situazioni croniche come ad esempio gli ormai celebri ”colli di bottiglia” (leggi ponti di Rosolina e di Arquà Polesine, ndr) che impediscono il riconoscimento della quarta e quinta categoria e perciò il passaggio di imbarcazioni di stazza maggiore, e di creare una rete di infrastrutture viarie per far sì che la Zls possa diventare davvero l’occasione di rilancio che il Polesine attende da decenni. A chiusura dell’incontro, breve ma proficuo e con un’agenda di punti trattati quanto mai fitta, la Cestari ha ribadito di essere a disposizione del territorio e quindi anche di Interporto per farsi portavoce presso i tavoli competenti in sede regionale rispetto a richieste ed esigenze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE