Cerca

PORTO TOLLE

Un'esplosione di colori in biblioteca

Una splendida novità, grazie all'opera dell'artista di Polesine Camerini

Un'esplosione di colori in biblioteca

Nel corso della mattinata di giovedì 17 novembre si è tenuta l’inaugurazione del nuovo murale realizzato sulla facciata della Biblioteca Comunale in Viale Di Vittorio di Porto Tolle.

Soddisfattissima l’assessore alla Cultura e vicesindaco Silvana Mantovani: “Oggi inauguriamo un’opera d’arte muraria che ha donato alla nostra biblioteca una nuova luce - spiega - Questo immobile, oltre che luogo di cultura, è teatro di alcune delle manifestazioni ed eventi dedicati ai nostri giovani, ho creduto pertanto che fosse tempo di renderlo
esteticamente accattivante per tutta la popolazione ma soprattutto per i nostri ragazzi. Ringrazio la nostra artista Maddalena Laurenti per averlo realizzato con maestria, raccontando con linee e colori il senso del
nostro motto 'Leggere è come volare'”.

Maddalena, in arte Magda Project, classe 1988, originaria di Polesine Camerini, ha raccontato il suo lavoro agli studenti presenti in biblioteca in occasione della Settimana della Biblioteca. L’artista studia a Bologna al biennio di Arti Visive e ha conseguito la laurea presso l’Accademia di Bella Arti di Bologna.

“Da piccola ho sempre avuto la passione per il disegno, la pittura e le arti visuali in generale. Negli ultimi anni mi sono occupata di street art, ho realizzato diversi murales sul territorio polesano e ho collaborato
con diversi festival tra Rovigo e Bologna, come il Cheap festival e Deltarte. Mi occupo anche di laboratori didattici sulla street art – Maddalena ha partecipato anche a “Mi Spendo” il progetto della Coop. Goccia
finanziato dal Comune di Porto Tolle - La mia opera, come il mio lavoro in generale, dalle illustrazioni alle opere murarie, è espressione di una mia personalissima visione del mondo reale, un po' naif e pieno di colori
pastello: un mondo ideale”.

"Nel corso di questi anni - spiega da parte sua il sindaco Roberto Pizzoli - abbiamo cercato di valorizzare alcuni immobili anche in
un’ottica turistica. Si tratta di un progetto di riqualificazione urbana, partito dalla palestra di via Giordano, e passato per il Palazzetto dello Sport, il Museo della Pesca ed attualmente in corso anche presso la sede
dell’Ufficio Iat. Oggi con questa inaugurazione diamo alla biblioteca un nuovo accogliente volto, ringrazio pertanto Maddalena e il vicesindaco Silvana Mantovani”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400