Cerca

BADIA POLESINE

Guerra ai piccioni, saranno catturati

L'amministrazione comunale ha messo a punto il piano

Ordinanza sindacale per combattere i piccioni

Amministrazione comunale di Badia Polesine pronta a contrastare il proliferare di piccioni. L’ufficio Ambiente sta predisponendo alcuni interventi mirati a limitare la diffusione dei colombi sul territorio comunale per cercare di risolvere le problematiche legate al decoro urbano, particolarmente sentite in determinati punti della cittadina.

L’iniziativa, come spiega il vicesindaco e titolare della delega all’Ambiente e Decoro urbano Stefano Segantin, sarà resa possibile grazie ad alcuni risparmi e l’intenzione è quella di proseguire anche nel prossimo anno.

“Dagli interventi di lotta alle zanzare abbiamo avuto un risparmio di circa 3500 euro – fa sapere il vicesindaco - abbiamo deciso di destinare questa cifra alla cattura dei colombi, che riguarderà tutta Badia e il centro storico. Sappiamo che il problema purtroppo è diventato importante, i piccioni sporcano e c’è bisogno di fare questo tipo di lavoro. Ripartiremo la spesa in due annate ed inizieremo fra qualche settimana”.

Proseguendo poi con gli impegni legati all’Ambiente, c’è anche la bonifica dell’area di proprietà della Provincia tra via Trivellin est e la Transpolesana per la quale il Comune ha ottenuto un finanziamento regionale, che garantirà la copertura dell’80% delle spese sostenute.

“Partiremo anche con la bonifica – anticipa Segantin - dobbiamo ancora confrontarci con la Regione per alcuni dettagli ma è un’iniziativa confermata, dovremo anche confrontarci con la Provincia che si è comunque dimostrata disponibile a ripartire con il Comune il 20% della spesa che resterebbe a nostro carico, un totale di circa 1800 euro che quindi sarebbe diviso a metà tra Comune e Provincia”.

Come si evince dalla delibera recentemente approvata dalla giunta che dà il via libera all’iniziativa, la proposta d’intervento per la rimozione dei rifiuti abbandonati è stata ammessa alla 12esima posizione nella graduatoria stilata dalla Regione.

L’intervento ha come scopo quello di “ripristinare i luoghi attualmente interessati dal degrado ambientale” avvalendosi della ditta Ecoambiente “in qualità di gestore del ciclo integrato dei rifiuti per tutto il territorio polesano”. Con il documento approvato dalla giunta, si specifica inoltre che è necessario “svolgere, preventivamente alla rimozione dei rifiuti, dei lavori di manutenzione del verde nell’area in questione, dato che i rifiuti sono difficilmente recuperabili vista la crescita incontrollata di piante, arbusti e cespugli”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    18 Novembre 2022 - 23:04

    polenta e osei per tutti!!

    Report

    Rispondi