VOCE
CHIOGGIA E PORTO TOLLE
21.11.2022 - 21:30
CHIOGGIA - “Vorrei poterti vedere e abbracciare anche per soli cinque minuti”. Con le parole struggenti della figlia più grande di 17 anni, Irene, è cominciato il funerale della maestra Francesca Penzo, morta tragicamente in un incidente lungo Romea lunedì della passata settimana. Parole accompagnate da un assordante silenzio di tutta la chiesa di Borgo San Giovanni, gremita all’inverosimile tanto che tantissime persone hanno dovuto assistere in piedi all’intera omelia.
Per approfondire leggi anche:
Le parole della figlia Irene sono state lette dal parroco della chiesa di San Giovanni Battista, don Alberto Alfiero. “Ciao mamma, vorrei poterti abbracciare e vedere anche solo cinque minuti. Ancora adesso, quando vado a letto ti vedo come se fossi qui. Mi manchi tantissimo, mi mancano i tuoi abbracci, i tuoi sorrisi, mi mancherai tantissimo il giorno del diploma, il giorno della laurea, mi mancherai tremendamente ogni qualvolta realizzerò un sogno della mia vita. Se potessi fermare il tempo lo farei per rivivere ogni tuo sorriso, ogni tuo abbraccio per fermarlo prima di quel tremendo incidente che ti ha portato via. Grazie a te sono diventata la persona che sono, grazie ai tuoi insegnamenti, al tuo aiuto. So che anche se non posso stare con te ci sei sempre, sei qui con noi, anche se per parlarti, per vederti dovrò guardare il cielo. Addio mamma”.
E’ toccato a don Alberto cercare di trovare una parola di conforto al marito Adriano, alla stessa Irene e alla figlia più piccola Gloria. “Non è facile in questo momento - ha spiegato il parroco - quando una persona se ne va improvvisamente qualcosa dentro di noi muore. Muore in Adriano, nelle figlie Irene e Gloria che ora saranno chiamate a crescere più velocemente delle altre adolescenti. E muore nella mamma Anna che ha avuto la forza di partecipare a questa celebrazione per ricordare la figlia. Ma questa famiglia non è finita, è solo ferita. Negli insegnamenti di Francesca, nell’amore che Francesca ha riversato su tutti quelli che la conoscevano, si deve trovare la forza di andare avanti”.
Alla cerimonia hanno partecipato anche il sindaco Mauro Armelao, il consigliere regionale e comunale Marco Dolfin e il presidente del consiglio Beniamino Boscolo Capon che hanno portato le condoglianze dell’amministrazione comunale di Chioggia, e di quella di Porto Tolle dove la maestra insegnava, per l’ennesimo, tremendo incidente verificatosi sulla statale Romea.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE