VOCE
ROVIGO
22.11.2022 - 14:27
Un disastro, alla stazione ferroviaria di Rovigo. E un miracolo, perché solo per miracolo nessuno è rimasto ferito mentre gli alberi cadevano sulle auto posteggiate lì. I danni, invece, ci sono, anche se non tanto pesanti, per fortuna, quanto ci si sarebbe potuti attendere da un fenomeno di questa intensità e questa violenza.
E' l'ultimo aggiornamento di una mattinata di maltempo pesantissimo, con i vigili del fuoco che stanno operando da ore, per fortuna in un contesto di emergenza sì, ma senza feriti o danni irrecuperabili. Il che, però, nulla toglie alla gravità della situazione in termini di disagi.
In città, nel capoluogo Rovigo, la situazione si è fatta subito difficile, con le strade trasformate in veri e propri laghetti, da percorrere a bassissima velocità, e i sottopassi- via Forlanini, San Pio X e via Concilio Vaticano, che si sono completamente allagati.
Anche in Provincia, la situazione non è andata molto meglio. Osservata speciale la Sacca di Scardovari, con le cavane dei pescatori che, per fortuna, hanno retto bene la mareggiata: non giungono notizie di danni importanti. Un bene, per i tanti lavoratori della Sacca, che costituiscono uno dei settori trainanti dell'economia bassopolesana.
Il mare ha completamente invaso anche la zona di Porto Caleri, come documentato dall'esercente e influencer Nicola Brugiolo che, all'inizio dell'eccezionale fenomeno meteo, si è avventurato sino al fronte mare, per documentare la situazione, in effetti impressionante.
In tutta la Provincia, poi, allagamenti, alberi caduti e danni d'acqua in genere, sul quale sono al lavoro le squadre dei vigili del fuoco.
Tra le situazioni più segnalate, una grossa buca formatasi a causa delle violente precipitazioni lungo l'autostrada A 13, poco dopo il casello di Occhiobello, in direzione Padova. Almeno una decina le auto danneggiate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE