Cerca

CARABINIERI

Una cerimonia e un dono, per la patrona

Un momento speciale per la grande famiglia dell'Arma

Nella chiesa parrocchiale dei santi Francesco e Giustina il vescovo monsignor Pierantonio Pavanello ha celebrato, alla presenza del comandante provinciale dei carabinieri di Rovigo, colonnello Emilio Mazza, la santa messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri.

Hanno partecipato le massime autorità civili e militari della città, una rappresentanza di ufficiali, marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri in servizio ed in congedo, nonché una rappresentanza delle vedove e degli orfani di militari deceduti. Il comandante provinciale ha ricordato che in questo giorno si ricorda anche l’81° anniversario della battaglia di Culqualber”, combattuta in africa orientale, dove, il 21 novembre 1941, il 1° battaglione carabinieri e zaptiè mobilitato, si immolò a difesa di un caposaldo contro soverchianti forze nemiche. Per questo fatto d’armi venne concessa la seconda medaglia d’oro al valor militare alla bandiera dell’Arma dei Carabinieri.

Si celebra anche la “giornata dell’orfano”. Al termine della funzione, il comandante provinciale ha consegnato alla dottoressa Giulia Alessandrin – che ha recentemente conseguito, con merito, la laurea magistrale in “Scienze pedagogiche” – una targa d’argento, quale “affettuosa e significativa attenzione a favore dei giovani orfani dei militari dell’Arma, sostenuti negli studi ed in altre attività dall’opera nazionale assistenza orfani militari arma carabinieri (Onaomac)”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400