Cerca

VENETO

Attenzione: sono in giro i truffatori degli anziani

I finti tecnici del gas derubano una anziana di 83 anni e poi scappano: non è un caso isolato

truffe-anziana.jpg

Truffa ai danni di anziani

Attenzione: sono in giro i truffatori degli anziani. Agiscono sempre con la medesima, odiosa tecnica, che prevede che le vittime vengano prima spaventate e, quindi derubate. I malviventi, in particolare, si presentano come tecnici del gas, simulano una emergenza, anche con rischio per le persone, e, nella confusione generale, derubano le vittime.

In questi giorni, una banda di questo tipo viene segnalata in azione nel Basso Veronese, ai confini del Polesine. L'ultima a venire presa di mira è stata una 83enne residente in un quartiere residenziale alle porte del centro storico di Cologna. La pensionata è caduta nelle grinfie di due individui che si sono introdotti nella sua abitazione spacciandoci per tecnici del gas.

I sedicenti operatori della società di gestione del metano - due uomini sulla quarantina, entrambi italiani, senza particolari inflessioni dialettali - hanno suonato a metà mattina nella villetta dove abita l’anziana. E con la scusa di dover effettuare un controllo nell’impianto domestico, visto che nella zona erano in corso lavori alla rete e si era verificata una fuga di gas - circostanze in realtà inesistenti - sono stati fatti accomodare dalla donna. La quale è stata tratta in inganno dal fatto che indossassero dei gilet catarifrangenti blu e gialli, quelli di solito utilizzati dagli operai impegnati in cantieri stradali, con appuntato tanto di cartellino identificativo.

Ovviamente falso anche quello come erano farlocchi il motivo della visita e il loro ruolo. Purtroppo, la malcapitata pensionata se ne è accorta soltanto quando si sono dileguati a piedi, così come erano arrivati. Ma ormai era troppo tardi.

Una volta entrati, i due imbroglioni hanno spruzzato una sostanza con un odore simile a quello del gas - con tutta probabilità una fialetta maleodorante, di quelle in voga tra i ragazzi a Carnevale - allo scopo di simulare la perdita e di rendere più verosimile quell’intrusione che con il guasto non aveva invece nulla da spartire. Ma non è esclusa l’intenzione di stordire e distrarre la "preda" di turno.

A quel punto, hanno iniziato la "verifica" dopo aver invitato la signora a spalancare porte, finestre e tutti gli armadi di casa. Quindi hanno perlustrato attentamente l’abitazione fino ad imbattersi in alcune centinaia di euro che l’83enne custodiva per le emergenze. E, con un colpo di mano, se le sono infilate in tasca. Ma i finti tecnici del gas non si sono accontentati del contante.

Hanno infatti convinto la donna a togliersi la collana, gli anelli e i bracciali d’oro che in quel momento indossava e a riporli in un calzino messo poi fuori dalla porta anziché nella celletta del frigo come accaduto in altri episodi. Il motivo? Preservare i gioielli da possibili esalazioni nocive, in grado di danneggiarli, fintanto che la riparazione non fosse stata completata.

Quindi, il furto e la fuga. Come detto, non si tratterebbe dell'unico episodio avvenuto in zona in questi giorni. Il consiglio delle forze dell'ordine è sempre il medesimo: a fronte di richieste che vengono percepite come strane, o irrituali, e a fronte di presunte emergenze, chiamare sempre il 112, senza alcun timore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400