VOCE
ROVIGO
23.11.2022 - 05:00
Anche Rovigo si mobilita per dire con forza “No” alla violenza contro le donne. E lo fa in maniera chiara e decisa, con tante iniziative promosse, in occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, dall'amministrazione comunale con la commissione Pari opportunità e tanti enti ed associazioni e il coinvolgimento delle scuole. Un “No” che proviene da tutto il territorio.
A partire dalle due giornate, organizzate dalla commissione Pari Opportunità del Comune di Rovigo, con gli studenti e i docenti di alcune classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'istituto comprensivo 3, l'associazione “Uguali diversamente” e il sostegno del Comune, che vedono il 24 in piazza Garibaldi e il 25 novembre in piazza Vittorio Emanuele dalle 9 alle 11, dei flash mob con letture, musica, attività teatrali con testi cantati e recitati. L'iniziativa vuole promuovere la sensibilizzazione contro atti violenti, la discriminazione e a favore dei diritti dei bambini, delle donne e dei disabili.
Venerdì alle 9 la sede del dipartimento di giurisprudenza dell'università di Ferrara a palazzo Angeli, ospiterà un incontro tematico e la premiazione del concorso “Un logo per il Centro Antiviolenza del Polesine”. L’evento è promosso dall'università di Ferrara in collaborazione con il Centro antiviolenza del Polesine e la questura di Rovigo, sempre con il sostegno del Comune.
Piazza Annonaria, sempre il 25, accoglierà la mostra “Scarpe rosse”, ma le iniziative sono tante altre con il coinvolgimento dei sindacati di Lions, Soroptmist e Rotary anche della provincia e delle consigliere sia del Comune che della Provincia, con eventi che saranno realizzati nell'arco della settimana. Tra questi la presidente della II commissione Pari opportunità con delega alle pari opportunità, Benedetta Bagatin ha coinvolto il Consiglio comunale per raccogliere da ogni consigliere una parola che racchiuda il significato di ciò che, dovrebbero essere e ancora non sono, o non sono ancora del tutto, le pari opportunità. Poi verrà tutte pubblicato nei canali di comunicazione dell'ente.
Il 23 novembre all'Hotel Cristallo, si terrà una serata in interclub con Soroptimist International Rovigo, Lions Rovigo, Lions Contarina Delta Po e Rotary Badia, durante il quale verrà attivato il Service parità di genere e contrasto alla violenza alle donne afgane, attraverso un contributo per soggiorno e mantenimento durante le attività di studio di alcune studentesse, all'università di Padova.
“E' fondamentale - ha detto l'assessore alle Pari opportunità Erika Alberghini - promuovere iniziative che facciano riflettere e sensibilizzino ad un cambiamento culturale, oltre a diffondere la conoscenza per le donne vittime di violenza, della possibilità di denunciare il fenomeno. Sempre più emerge un sommerso che la cronaca, quasi quotidianamente, ci riporta alla luce. Creare momenti di confronto, di dialogo, di attenzione e soprattutto di coinvolgimento di tutto il territorio, è fondamentale per cercare di far crescere una coscienza diversa in tutti noi, più consapevole anche negli atteggiamenti e nei comportamenti quotidiani che diventano insegnamenti per le nuove generazioni, a partire dai più piccoli. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti, a chi ha collaborato nella realizzazione di questo ricco calendario di eventi, con l'auspicio che, insieme, si possa arrivare a un domani senza discriminazioni e di pari opportunità e dignità davvero per tutte e per tutti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE