VOCE
ADRIA
23.11.2022 - 20:00
“La riqualificazione urbana è un processo che non coinvolge solo gli aspetti legati alla pianificazione e alla trasformazione delle caratteristiche costruttive e ambientali del tessuto urbano, ma che si misura anche con la dimensione socioeconomica e culturale di un quartiere. Il coinvolgimento dei cittadini è fondamentale per stimolare attenzione e cura per gli spazi urbani, al fine di renderli autenticamente vivibili e fruibili”.
Sono le parole di Leonardo Bonato, referente per il gruppo cultura del movimento Civico Impegno per il Bene Comune, che evidenzia: “In molte città immagini e disegni rappresentati sotto forma di murales hanno già contribuito a far riscoprire l’anima e lo spirito più genuino dei quartieri popolari, interpretando la storia, le emozioni e la vita reale di chi vi abita. In queste esperienze il coinvolgimento inizia sempre dalle azioni partecipative dei residenti, mossi da un rafforzato senso di appartenenza verso la propria comunità e dall’orgoglio di poter mostrare come la bellezza possa manifestarsi a pochi metri da dove si vive”.
Non fa eccezione, secondo Bonato, la grande opera di street art inaugurata qualche giorno fa in Borgo 25 Luglio, commissionata dall’amministrazione comunale e realizzata su un edificio dell’Ater. “Chi era presente, infatti, oltre a essere stato colpito da questo che è solo l’ultimo in ordine di tempo dei grandi murales adriesi, è stato toccato dalle parole pronunciate sia dall’artista, sia da chi vive quotidianamente il quartiere. Quelle parole hanno trasmesso sentimenti e valori quali ammirazione, condivisione, ospitalità, accoglienza, solidarietà e sono state stimolate da una produzione artistica vissuta ‘in diretta’ fin dall’inizio del processo creativo".
"Il coinvolgimento è avvenuto, quindi, ancor prima del godimento visivo derivante dalla contemplazione dell’opera compiuta - continua l’esponente di maggioranza - ora la nuova percezione di quel paesaggio urbano permetterà a tutti di muoversi per quei luoghi non con indifferenza, ma con più attenzione e rispetto, contribuendo così a salvaguardarli dal degrado”. “Interventi di questo tipo - dice ancora Bonato - che contribuiscono a far uscire dall’anonimato intere zone della città, dimostrano, quindi, come la riqualificazione urbana sia caratterizzata dalla multidisciplinarietà e sia come un puzzle che si compone di tante tessere, alcune delle quali sono ora state posate in 25 Luglio".
"Il Comune di Adria ci ha messo del suo e continuerà a impegnarsi lì, così come in altri quartieri periferici, dimostrando che l’obiettivo di rendere bello e più vivibile un quartiere popolare o un paese non è irraggiungibile”. Nel concludere, il referente del gruppo cultura di Ibc invita Ater ad intervenire per la manutenzione agli edifici del quartiere “Adesso è auspicabile però che anche l’Ater, l’ente strumentale della Regione Veneto che gestisce l’edilizia residenziale di quel Borgo, faccia la sua parte e si attivi per intervenire con opere di manutenzione per migliorare la qualità edilizia degli immobili. Le grandi figure femminili ritratte mirabilmente in quell’opera d’arte invitano alla riflessione e possono essere uno stimolo anche in questo senso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE