VOCE
ROVIGO
23.11.2022 - 06:00
Sabato prossimo, alle 17, nella cornice del tempio della Beata Vergine del Soccorso “La Rotonda”, si terrà il tradizionale concerto di San Bellino, omaggio musicale al patrono del capoluogo polesano e della diocesi di Adria-Rovigo.
Un appuntamento attesissimo, promosso da Banca del Veneto Centrale grazie alla collaborazione con il conservatorio statale di musica “Francesco Venezze” di Rovigo, che gode del patrocinio della Provincia e del Comune di Rovigo. In programma l’esecuzione di brani di Bar, Jennings, Bocook, Lennon, Van Kraeydonck, Morricone e De Haan.
“Il legame fra la nostra banca e il conservatorio rodigino - ha evidenziato Gaetano Marangoni, presidente di Banca del Veneto Centrale - non è dettato solo dalla vicinanza fisica delle loro sedi, prospicienti via Casalini, ma è soprattutto il risultato del comune intento di diffondere la sensibilità per la cultura musicale nel territorio. Entrambe sono realtà profondamente radicate nella comunità polesana, legate anche da un accordo di partenariato finalizzato alla valorizzazione e al sostegno delle attività didattiche del conservatorio, in particolare quelle che vedono per protagonisti giovani talenti”.
Protagonisti dell’evento saranno i giovani strumentisti della “Venezze Young Wind Band”, diretti da Jacopo Borin, nella prima parte del programma, e dal maestro Stefano Romani nella seconda metà. A cimentarsi sotto la guida delle bacchette dei due direttori: Martina Foralosso, Filippo Balzan, Greta Lazzarini, Sara Bulgarelli, Ginevra Calamosca, Lucia Cappellari, Fiacre Diatta, Debora Romagnolo, Camilla Masin (Flauti). Martino Tomasello, Gioele Berti, Beatrice Rossi, Matteo Gemelli, Alessandra Toso, Caterina Padoan, Emma Albertin, Matteo Foralosso, Marta Zese (Oboi). Irene Bonvento, Edoardo Albertin, Maddalena Reato, Sebastiano Schiesaro, Matteo Brusaferro (Clarinetti). Tommaso Chiarato, Elia Donegà (Corno). Giovanni Barison (Fagotto). Carlo De Nuccio, Leonardo Sandri (Tromba). Alessandro Artosi, Lorenzo Ennio, Luca Michieletto (Trombone). Alice Guerra, Luigi Stocco, Manuela Lo Cascio, Livia Cappellari, Susanna Monaco, Nicola Cecchetto (Sassofono). Beatrice Padoan (Euphonium). Veronica Padoan (Bassotuba). Gabriele Bedendo, Leonardo Paio, Federico Marangon, Riccardo Milan, Alberto Zongaro (Percussioni). Docente coordinatore e preparatore la professoressa Daniela Borgato. L’ingresso al concerto di San Bellino è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE