VOCE
CRISI ENERGETICA
24.11.2022 - 08:43
Anche la chiesa si prepara ad affrontare la stagione fredda, con un imperativo ben chiaro: risparmiare sulle bollette. Per farlo, l'idea è quella di contenere l'utilizzo del riscaldamento, anche a costo di modificare alcune abitudini. Accade, per ora, nel Vicentino, come riporta il quotidiano L'Arena di Verona, ma presto anche altre diocesi dovrebbero seguire la linea in questa maniera tracciata.
Tra le proposte avanzate a questo fine, cambiare il calendario degli incontri parrocchiali concentrandoli in orari più caldi e, laddove possibile, chiedere ospitalità in famiglia, accorpare le messe anche di domenica e invitare i parrocchiani a vestirsi in maniera pesante, se ci sono pochi fedeli spostarsi in oratori e cappelle. Così la Diocesi di Vicenza combatte il caro energia.
Sono solo alcune delle indicazioni che monsignor Beniamino Pizziol, vescovo uscente ed oggi amministratore apostolico della Diocesi berica, ha inviato alle parrocchie per far fronte al caro bollette.
Pur invitando i parrocchiani a riflettere sul fatto che affrontare un momento di difficoltà può "trasformarsi in un’occasione di discernimento e di maturazione per un uso più responsabile ed ecosostenibile dei beni e degli ambienti ecclesiali, rafforzare le relazioni e il sostegno reciproco (anche economico) tra le diverse parrocchie che fanno parte di una stessa unità pastorale e promuovere ancor di più la vita comune dei preti", Pizziol va molto sul concreto con l’obiettivo di dare continuità alla vita delle parrocchie.
Di qui l’indicazione di affrontare con i Consigli pastorali la possibilità di "sospendere alcune celebrazioni, in modo da concentrare presenze e servizi adeguati in orari più opportuni per un minor dispendio di energia elettrica sfruttando la luce del sole; concentrare in un’unica chiesa, più facilmente riscaldabile di altre, le celebrazioni festive e domenicali; provvedere ad utilizzare ambienti più piccoli e facilmente riscaldabili, come oratori o cappelline, soprattutto per le messe feriali; adeguare l’uso del riscaldamento delle chiese alla situazione, prevedendo qualche grado in meno invitando per questo le persone ad indossare un corrispondente abbigliamento; ottimizzare tempi e luoghi di incontro, sfruttando ambienti già riscaldati come le canoniche o le stesse abitazioni di quelle famiglie che possono offrire ospitalità; nel caso di utilizzo degli ambienti parrocchiali da parte di gruppi o associazioni “altre“ si chieda che l’offerta sia congrua alle spese sostenute per luce e riscaldamento e, circa l’illuminazione, dove possibile, si suggerisce di passare alle luci a led, con un risparmio di circa il 30 per cento rispetto alle normali lampadine".
Da questo ultimo punto di vista la Curia berica ha iniziato una riflessione anche sulla possibilità che le sue strutture possano diventare punti importanti nei Comuni orientati alla costituzione di Comunità energetiche rinnovabili. Tornando, però, al caro bollette, consapevole che a far fatica saranno anche molte famiglie, il Vescovo invita a contribuire ai Sostegni di vicinanza promossi dalla Caritas vicentina proprio per aiutare persone e famiglie in difficoltà davanti al pagamento delle bollette.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE