Cerca

ADRIA

Conservatorio: parte il nuovo anno accademico

Orchestra con Gianluca Bergamasco e Luca Rettore. Congedo per Mara Bellettato

Conservatorio: parte il nuovo anno accademico

Sarà il “Nazionalismo” il filo conduttore, musicale, non politico, del concerto inaugurale dell’anno accademico del conservatorio Buzzolla in programma domenica prossima al teatro Comunale alle 17.

Si esibisce l’orchestra del Buzzolla formata da oltre 30 elementi sotto la guida del maestro Ambrogio De Palma, con i solisti Gianluca Bergamasco al pianoforte e Luca Rettore al violino. Saranno eseguite opere di Johann Sebastian Bach, Giuseppe Tartini e Franz Schubert. Oltre all’italiano, grande violinista del Settecento, anche gli altri due hanno avuto stretti legami con l’Italia. “Bach - spiega De Palma – studiò molto gli autori italiani e cambiò il barocco tedesco ispirandosi al Belpaese, mentre Schubert era bistrattato in Patria perché era troppo innamorato dell’Italia”.

L’evento musicale è aperto alla cittadinanza con ingresso libero, prenotazioni biglietti a Villa Mecenati o rivolgendosi alla Pro loco. La manifestazione è stata presentata ieri mattina nel sede del conservatorio alla presenza, oltre ai protagonisti della musica, del direttore Paolo Zoccarato, insieme alla presidente Mara Belletato, il sindaco Omar Barbierato e Luciano Fantinati presidente della fondazione Mecenati, quindi le addette alla comunicazione Renata Benvegnù ed Elvezia Pelà.

Mara Bellettato è apparsa quasi commossa perché è stato per lei il momento del congedo, dal momento che il suo mandato è scaduto il 31 ottobre e attualmente è in prorogatio in attesa della nomina del nuovo presidente da parte del ministero. “Sono stati sei anni bellissimi – ha commentato – faticosi ma esaltanti”. Quindi ha ringraziato “i due direttori, Roberto Gottipavero e Paolo Zoccarato, con i quali abbiamo collaborato con grande spirito di collaborazione e amicizia”. Poi ha ricordato i due principali traguardi raggiunti: l’auditorium Mecenati e le cosiddette casette che “hanno fatto del Buzzolla un vero e proprio campus, realizzate dalla fondazione Mecenati ma ora gestite dal conservatorio”.

Barbierato si è congratulato con i vertici del Buzzolla e i docenti ed ha fatto il complimenti ai due ragazzi, mentre Fantinati ha annunciato la premiazione delle borse di studio per il 14 novembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400