VOCE
ROVIGO
24.11.2022 - 05:00
Arriva “ImmagineRo”: gli stati generali dei giovani, tre giorni di eventi, dialogo e ascolto sui giovani e le scelte della città su di loro. Nella giornata conclusiva dell’evento, sabato, dalla collaborazione con il festival giovanile nasce una vera e propria festa in musica, che si terrà dalle 21 al Censer, nella sala Bisaglia: sul palco le band Delicatoni e Baruffa.
Gli stati generali che da oggi si svilupperanno in città sono il primo grande evento sulle politiche giovanili a Rovigo, in cui si alterneranno testimonianze di esperti e operatori, momenti di confronto e dialogo con la città, dibattiti e momenti di ispirazione. Tre giornate promosse dal Comune di Rovigo, in cui, assieme ai giovani presenti, si costruiranno le basi delle future politiche giovanili.
E in questa occasione è nata la collaborazione tra il team di ImmagineRo e quello di Voci dal Basso. L’evento di apertura degli stati generali è invece in programma oggi, dalle 16 alle 19, con l’apertura dei lavori e la condivisione delle questioni chiave raccolte con i giovani e le organizzazioni di Rovigo. Si partirà dal lungo percorso fatto con associazioni, enti e giovani della città. In parallelo, tavoli di confronto si sono svolti anche con molteplici realtà della città, attive nei campi del lavoro e dello studio, dello sport e della cultura, del volontariato e della vita in città. Alle 18.15 gli interventi dell’assessore comunale Erika Alberghini, dell’assessore regionale Cristiano Corazzari e del vicesindaco Roberto Tovo.
Domani gruppi di lavoro aperti a tutta la comunità su studio, lavoro, sport e cultura, vita in città. Tra gli interventi, alle 9.30, dopo l’apertura affidata al sindaco Edoardo Gaffeo, quello della deputata Elly Schlein.
Il momento in cui tracciare un bilancio sarà sabato, dalle 9 alle 13, con le conclusioni e il rilancio alle istituzioni di quanto nato dai confronti. Gran finale in musica, poi, alla sala Bisaglia del Censer.
Gli stati generali sono aperti a tutti i giovani, a chi realizza attività e progetti con i giovani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE