VOCE
TAGLIO DI PO
24.11.2022 - 12:00
Il Vespa Club Delta del Po di Taglio di Po ha festeggiato nei giorni scorsi, come da tradizione consolidata, con un Gran Galà il 17esimo anno di attività. Fondato, come spesso accade, da qualche amico appassionato della Vespa, il Club di Taglio di Po è ormai annoverato tra i più importanti a livello regionale e nazionale.
Una serata di festa che ha sancito l’impegno degli appassionati basso polesani anche per i prossimi mesi: “Ogni anno riusciamo a mettere insieme raduni importanti – spiega il presidente del Vespa Club Delta del Po di Taglio di Po, Daniele Lazzarin – abbiamo raggiunto anche le 500 Vespe accreditate, quest’anno abbiamo in programma una ‘due giorni’ a livello nazionale, l’1 e il 2 luglio 2023, con la novità di un giro in barca sul Delta del Po per gli amici che arriveranno”.
Un lavoro importante, quello di questi appassionati, che non si limita esclusivamente alla pratica della propria passione, ma è anche, quasi naturalmente, un lavoro che opera un movimento di promozione per il territorio di riferimento. Durante queste serate, è logico, i ricordi legati alle due ruote e alle Vespe in particolare, non possono mancare: “Certo, anch’io ho avito la Vespa – racconta il vice presidente del Club, Leopoldo Foschini – e ricordare quei tempi fa sospirare. La prima Vespa 50 che ho posseduto aveva la sella corta e la prima operazione che facevamo era mettere la sella lunga, perché dovevamo riuscire a caricare un passeggero. L’altra operazione era più semplice, un asciugamano sulla seduta e via verso il mare”.
La serata di gala è stata impreziosita dalla presenza del cabarettista Romeo Moro, ormai legato da un’amicizia decennale con il Vespa Club di Taglio di Po: “E’ sempre un piacere essere qui – ha affermato l’artista a margine della serata. La compagnia è graditissima, loro mi sopportano per cui le cose vanno meravigliosamente e sono davvero felice di essere qui”. Un’atmosfera di gioia e condivisione di una passione ha caratterizzato le ore trascorse nel locale per il Gran Galà della Vespa, l’appuntamento è fissato per i prossimi eventi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE