Cerca

L’INIZIATIVA

"Lavorare meno, per vivere meglio"

La proposta del sindacalista

"Lavorare meno, per vivere meglio"

Lavorare meno per vivere meglio. Il bisogno di una ridefinizione del rapporto tra tempo di lavoro e tempo della vita con una valorizzazione del tempo libero per il lavoratore.

Questo il titolo e i temi della conferenza organizzata dall’Arci di Rovigo in collaborazione con il Forum dei Cittadini e con la Cgil di Rovigo. L’iniziativa, inserita nel progetto “Radici del contemporaneo”, ha avuto come ospite Fausto Durante, sindacalista ed esperto di politiche industriali, autore di un libro intitolato proprio “Lavorare meno. Vivere meglio”.

La linea tematica a cui si inserisce la conferenza è quella relativa alle aperture sul mondo contemporaneo ed è stata sviluppata insieme all’associazione Viva la Costituzione. Dopo l’introduzione e i saluti di rito, Durante nel suo intervento, partendo dalla sua ultima opera, ha fatto un vero e proprio excursus partendo dalle economie industriali del XIX secolo dove ebbe inizio la crescita esponenziale della produttività fino ad arrivare all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso ossia da quando la tendenza a ridurre l’orario di lavoro si è bloccata.

“Il modo di produrre, il modo di lavorare e il modo di fare impresa si è trasformato nel tempo - ha spiegato Durante - il tema oggi è quello della riduzione degli orari di lavoro, della ripresa di controllo delle persone e delle organizzazioni sindacali sull’argomento. Questo deve essere l’obiettivo ovvero rimettere questi temi nelle corde dei sindacati e dei lavoratori così come è in linea con la storia e il codice genetico del sindacato che è nato proprio per controllare gli orari e ridurli. Oggi quindi ritornare a discutere di riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario è molto attuale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400