Cerca

ceregnano

Panchina rossa, coinvolti i bimbi

In campo contro la violenza sulle donne

Panchina rossa, coinvolti i bimbi

Si sente forte la sensibilità dell’amministrazione comunale di Ceregnano, guidata dal sindaco Egisto Marchetti, coadiuvato dalla vice Elisa Pizzardo, dall’assessore alla cultura Natascia Vignaga e dalle consigliere tutte, nei riguardi delle donne.

In prossimità della Giornata Internazionale Contro la violenza sulle donne il 25 novembre, l’assessore Vignaga ha scelto di coinvolgere tutta a comunità: a partire anche dai più piccoli attraverso il sostegno ai progetti comunali. Con la partecipazione dei bambini, e dei ragazzi, sono state riverniciate, naturalmente di rosso, le panchine della piazza comunale a sostegno di tutte le donne che subiscono violenza di ogni genere. È stato creato anche un simbolo itinerante: “La scarpetta rossa” che dal 18 novembre viene spostata nelle piazze di Ceregnano e delle frazioni per coinvolgere la comunità e non dimenticare, come ha affermato l’assessore Vignaga: “Ogni giorno deve essere contro la violenza sulle donne".

"La quota rosa in comune supera il 50%, siamo donne che sanno fare squadra mettendo al centro delle proprie azioni i bisogni delle donne. Ritengo che il tema vada trattato anche con i più piccoli per far sì che crescano individui capaci di amare, e farsi amare, senza ricorrere agli abusi. È poi fondamentale - conclude la Vignaga - che la comunità favorisca programmi che possano aiutare il mondo femminile ancora troppo trascurato ed è nostro dovere, quali rappresentanti delle istituzioni, valorizzarle e favorirle nella loro unicità e capacità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400