Cerca

IL CASO

Salvini: “Il Mose ha salvato Venezia”

Dopo le polemiche, il dispositivo non ha fallito la prova decisiva

Acqua alta, mercoledì Mose in azione

“Siamo davanti alla migliore risposta al partito dei No. No Tav, No Mose, No Ponte sullo Stretto. Anche oggi, barriere in funzione e nonostante un picco di acqua alta di 145 centimetri, la tecnologia ha salvato quel gioiello mondiale che è Venezia. Il Mose dovrebbe entrare in funzione ancora”.

A dichiararlo è il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, confermando che il Centro Maree ha previsto per oggi una marea di 140cm alle ore 10:10. Prevista quindi l'attivazione del sistema dalle ore 4:30 del mattino in tutte le bocche di porto.

Del Mose ha parlato ieri anche il sindaco Luigi Brugnaro, soddisfatto del risultato ottenuto con la super marea di 2 metri di martedì. Ospite alla 39esima Assemblea nazionale dell’Associazione dei Comuni italiani alla Fiera di Bergamo, il primo cittadino veneziano ha sottolineato la necessità di una sburocratizzazione a favore degli enti locali, dei cittadini e delle imprese.

“I cittadini vogliono fatti concreti - ha detto Brugnaro - e noi dobbiamo dimostrare al mondo che siamo capaci di fare le cose. Il Mose ci insegna ad avere fiducia, fede nell’ingegno umano e in 30 anni di costruzioni sono avvenute cose deplorevoli, con inchieste giudiziarie che hanno messo in luce furti e rapine ai danni della cosa pubblica. Le opere devono essere progettate bene e in tempi rapidi. Il Mose è stato finanziato a rate dallo Stato".

"I comitati del No si oppongono senza alternativa e la politica furba ammicca a questi cittadini e poi non dà le rate successive. Qui si annidano i malavitosi, per questo il Pnrr per essere efficace deve essere rapido con un finanziamento completo. I cittadini vanno ascoltati prima di procedere con qualsiasi progetto. Ma quando parte, l’opera deve avere i fondi necessari e procedere spedita; in questo modo non ci saranno problemi di criminalità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400