Cerca

ADRIA

Sempre più ai vertici del volontariato nazionale

Lamberto Cavallari in pole per il ruolo di vicepresidente vicario di Anpas

Sempre più ai vertici del volontariato nazionale

Lamberto Cavallari in viaggio per la capitale per partecipare al congresso nazionale Anpas, la rete nazionale delle associazioni di pubblica assistenza alle quali aderisce la Croce verde. Si annuncia un’assise importante per l’associazione e per lo stesso esponente adriese. Previsto il passaggio di testimone al vertice tra Fabrizio Pregliasco che lascia la presidenza a Nicolò Mancini, attuale vice vicario.

E per quest’ultimo incarico è in pole position Lamberto Cavallari attuale vicepresidente. Salvo imprevisti dell’ultimo momento, dunque, l’adriese fa un altro passo in avanti verso il vertice e così diventa sempre più romano. E le sorprese adriesi potrebbero non finire qui. Un giusto e meritato riconoscimento all’impegno svolto come leader di Croce verde e di Anpas veneto e nell’ultimo triennio come vicepresidente nazionale.

Il mondo Anpas è un vero e proprio esercito del volontariato: 930 associazioni aderenti, 500mila soci, 130mila operatori professionali. Si calcola che l’indotto, in termini economici, si aggiri intorno ai 400milioni.

“Ma la vera forza di forza di Anpas – sottolinea Lamberto – è da un lato la capacità di fare rete che diventa un volano per l’attività delle associate, dall’altro la forza che mette in campo con il volontariato professionale, ovvero persone di grado di intervenire nel contesto sociale, sanitario e assistenziale con serietà e competenza, patrimonio morale non quantificabile economicamente”.

Il congresso si svolgerà da domani a sabato, sarà eletto il direttivo e, nel giro di una decina di giorni, saranno definite le cariche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400